欧宝娱乐

Dagio_maya 's Reviews > L'uomo di Kiev

L'uomo di Kiev by Bernard Malamud
Rate this book
Clear rating

by
69893331
's review

really liked it
bookshelves: europea

Un caso Dreyfus in salsa russa.


Pubblicato nel 1966, L'uomo di Kiev ripercorre un tragico caso realmente accaduto in Russia nel 1911.
E' l'epoca pre-rivoluzionaria: un fermento di movimenti incitano a rovesciare il potere imperiale e Nicola II difende l'autorit脿 zarista con provvedimenti sempre pi霉 reazionari.
(view spoiler)

In una societ脿 ed un'epoca schiava di fanatismi e pregiudizi, la terrificante minaccia di un pogrom si fa sempre pi霉 concreta.
Yakov si ritrova suo malgrado nel ruolo di burattino: invisibili mani tirano i fili per manovrare a loro piacimento l'infuocata scena politica.
A nulla vale il suo dichiararsi innocente.
A nulla vale il suo dichiararsi libero pensatore, seguace di Spinoza ed estraneo ad ogni pratica religiosa.
Yakov ricorda il biblico Giobbe nella sofferenza a cui 猫 sottoposto:
il tormento di chi 猫 innocente che deve lavare le colpe dei padri.
Tuttavia, a differenza del patriarca biblico egli non intende tollerare.
Non ha nessuna fede da preservare, non c'猫 nessun Dio con cui riconciliarsi.

鈥漃er vincere una stupida scommessa col diavolo Dio ha ucciso tutti i servi e i figlioletti innocenti di Giobbe. Lo odio solo per questo, non dico poi per i diecimila pogrom. (鈥�) credimi, non 猫 facile essere un libero pensatore in questa terribile cella. Lo dico senza orgoglio e senza gioia. Pure, l'uomo deve contare su quel poco di ragione che ha.鈥�

Due elementi principali percorrono il romanzo:
鈥� la strenua difesa della dignit脿 come essere umano e della libert脿 del proprio pensiero;
鈥� un'estrema sensazione di solitudine che in un climax ascendente arriva a toccare il fondo della disperazione.

In quest'ottica, Malamud non parla solo di un uomo e della sua tragica storia ma dell'uomo moderno e dell'umanit脿 tutta che lotta per poter essere libera:


鈥漄uando non leggeva, Yakov scriveva dei piccoli saggi su vari argomenti. "Io vivo nella storia, - scrisse, eppure, non ci sono dentro. In un certo senso, sono molto al di fuori, la storia mi passa accanto. 脠 un bene, o 猫 una deficienza del mio carattere? Che domanda! 脠 una deficienza mia, naturalmente, ma che cosa posso farci? Meglio rimanere al nostro posto, a meno di aver qualcosa da dare alla storia, come Spinoza, ad esempio, da quel che ho letto della sua vita. Lui capiva la storia, anche perch茅 aveva idee da darle. Non si pu貌 bruciare un'idea, anche se si brucia l'uomo.鈥�
26 likes ·  鈭� flag

Sign into 欧宝娱乐 to see if any of your friends have read L'uomo di Kiev.
Sign In 禄

Reading Progress

September 12, 2016 – Started Reading
September 18, 2016 – Finished Reading
August 1, 2017 – Shelved
September 11, 2017 – Shelved as: europea

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)

dateDown arrow    newest »

Siti Un signor commento. Bravo.


Dagio_maya ...no dai! Femmina sono!!! 馃槀 馃槄 馃槀 馃槄 馃槀 馃槄 馃槀 馃槄 馃槀 馃槄


message 3: by Evi * (new) - added it

Evi * Non sono riuscita ad andare avanti dopo le prime pagine, troppo biblico


Siti Scusami cara!


message 6: by Emilio (new)

Emilio Berra Presentazione molto interessante. Con Malamud son rimasto a "Il commesso" , romanzo molto bello. Questo parrebbe essere addirittura migliore.


message 7: by lorinbocol (new) - added it

lorinbocol con malamud ho fatto l鈥檈rrore di partire da racconti cos矛-cos矛, e mi sono un po鈥� frenata. ma la prossima volta non sbaglier貌!


message 8: by Emilio (new)

Emilio Berra lorinbocol wrote: "con malamud ho fatto l鈥檈rrore di partire da racconti cos矛-cos矛, e mi sono un po鈥� frenata. ma la prossima volta non sbaglier貌!"

Per quanto mi riguarda, Lorin, ho sperimentato come sia preferibile approcciarsi a un autore attraverso le sue grandi opere; cos矛 possono poi diventare interessanti anche quelle minori. Penso che difficilmente possa accadere il contrario.


message 9: by lorinbocol (new) - added it

lorinbocol @emilio: hai ragione, in vari casi ho tentato (di solito pi霉 per caso che per altro) un approccio laterale, e mediamente mi sono accorta di aver sbagliato.


back to top