ŷ

Emilio Berra's Reviews > Austerlitz

Austerlitz by W.G. Sebald
Rate this book
Clear rating

by
69897903
's review

really liked it
bookshelves: letto

Un'animata solitudine
Può contenere spoiler
Sebald è considerato forse il miglior scrittore tedesco degli ultimi decenni.
Dopo aver letto il piacevole breve testo "Il passeggiatore solitario", belle pagine sulle tracce di un altro grande, R. Walser, m'attendevo qualcosa di diverso da questo libro, "Austerlitz", salutato dai critici come autentico capolavoro, il cui protagonista è un docente di Storia dell'Architettura, studioso solitario spesso in viaggio per l'Europa, visitatore di luoghi particolari e, benché non in primo piano, alla ricerca delle proprie misteriose origini.
Qui non ho trovato quella lievità di scrittura che immaginavo, bensì una prosa densa e corposa che procede come come un fiume in piena, con ampio periodare e lunghe frasi che si concatenano in un fluire compatto : 315 pagine con un solo 'punto a capo', fortunatamente corredate da bellissime fotografie in bianco e nero pertinenti al testo.

Questo libro sfavillante di cultura ci regala anche alcune brevi e fulminanti immagini di personaggi famosi : Schumann salvato "nelle acque gelide del Reno" ; oppure Casanova ormai vecchio e canuto bibliotecario nel castello di Dux tra uno sfarfallio di libri.

La dimensione più congeniale al protagonista è quella austera e solitaria, in cui "prendere le distanze se qualcuno mi veniva troppo vicino" e non veder "altro intorno a me se non misteri e segni".
Una sala di lettura, "percorsa da leggeri mormorii, fruscii e colpetti di tosse", può parergli un luogo consono, con l'incerta sensazione di essere "sull'isola dei beati o, al contrario, in una colonia penale" . Oppure il cimitero, con "statue di angeli, perlopiù senza ali o comunque mutilate, che parevano impietrite proprio nell'atto di spiccare il volo" . E proprio a Parigi, su una tomba lungamente ricercata, scorge i nomi di due persone morte nel '44 ("morts en deportation"), dissolte "nell'aria grigia".
62 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read Austerlitz.
Sign In »

Reading Progress

Finished Reading
October 13, 2017 – Shelved as: letto
October 13, 2017 – Shelved

Comments Showing 1-23 of 23 (23 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Bel commento, invoglia alla lettura!


message 2: by Agnes (new) - added it

Agnes Come sempre commento stupendo ! Letto tanti tanti anni fa,
condivido sulla " prosa corposa " , ne ho letto altri di Sebald ma, effettivamente, non è uno scrittore molto scorrevole.


Emilio Berra Ajeje wrote: "Bel commento, invoglia alla lettura!"

Grazie, Ajeje.


Emilio Berra Agnes wrote: "Come sempre commento stupendo ! Letto tanti tanti anni fa,
condivido sulla " prosa corposa " , ne ho letto altri di Sebald ma, effettivamente, non è uno scrittore molto scorrevole."


Grazie, Agnes. Oltre a questo dell'autore ho letto solo un altro libro, molto esile, "Il passeggiatore (o camminatore) solitario", con protagonista R. Walser, che mi è piaciuto.


Evi * Un'animata solitudine
Può contenere spoiler
Scusami Emilio ma mi hai fatto ridere :) ho pensato anche a può contenere tracce di arachidi, gusci di uova, gusci di frutta secca, Sebald mi manca e non pensavo fosse un libro a rischio di spoiler


message 6: by Asclepiade (new)

Asclepiade Sono d'accordo: Sebald, tanto più in questo libro, è agli antipodi della leggerezza. Però la sua è una corposità, un'asprezza che non pesa; io, perlomeno, ricordo che lessi questo libro con una trascinante velocità: non era lieve, ma non riuscivo a staccarmene.


message 7: by lorinbocol (new)

lorinbocol ho letto un solo sebald e mi è piaciuto parecchio. questo si aggiungerà al curriculum.


Emilio Berra Evi * wrote: "Un'animata solitudine
Può contenere spoiler Scusami Emilio ma mi hai fatto ridere :) ho pensato anche a può contenere tracce di arachidi, gusci di uova, gusci di frutta secca, Sebald mi manca e non..."


In effetti è così : non ho esplicitato il finale, però si può intuire. E' vero che Sebald non è autore di trame ; qui però c'è una specie di 'conclusione'.


Emilio Berra Asclepiade wrote: "Sono d'accordo: Sebald, tanto più in questo libro, è agli antipodi della leggerezza. Però la sua è una corposità, un'asprezza che non pesa; io, perlomeno, ricordo che lessi questo libro con una tra..."

D'accordo , è un libro molto bello, benché io prediliga scritture lievi.


Emilio Berra lorinbocol wrote: "ho letto un solo sebald e mi è piaciuto parecchio. questo si aggiungerà al curriculum."

Buona lettura, dunque, Lorin!


Paolo @lorin mi permetto di caldeggiare, e molto, Gli anelli di Saturno. Se lo leggi, immagina se Sebald avesse avuto instagram...


message 12: by lorinbocol (new)

lorinbocol @paolo :)))


Domenico Fina Sebald è stato un grande scrittore dal lessico esatto, i suoi protagonisti discendono da Robert Walser, tendono a farsi piccoli e insignificanti per poi sparire, ma mentre Vila Matas, che ha un intendimento simile, divaga e cerca l'umorismo, Sebald è autore tragico. Si legga Gli emigrati, libro bellissimo diviso in quattro storie (vere), ognuna delle quali avrà esito...


Emilio Berra Domenico Fina wrote: "Sebald è stato un grande scrittore dal lessico esatto, i suoi protagonisti discendono da Robert Walser, tendono a farsi piccoli e insignificanti per poi sparire, ma mentre Vila Matas, che ha un int..."

Interessante ciò che dici, Domenico.


message 15: by Luca (new)

Luca Ambrosino Da tempo nella mia wishlist, devo procurarmelo presto!


message 16: by Gabril (new) - added it

Gabril L’ho preso e spero di agganciarlo presto...


message 17: by Agnes (new) - added it

Agnes Consiglio anch’io Gli emigrati. Anzi, avrei proprio voglia di rileggerlo.😊 e , già che ne parliamo, a me è piaciuto molto anche Vertigini, da rileggere anche questo . 😉


message 18: by Jola (new) - rated it 5 stars

Jola Caro Emilio, il passaggio della tua eccezionale recensione mi ha appena suggerito un'altra interpretazione del nome Austerlitz, intendo la parola che hai usato, austera . L'austerità bellica dell'infanzia di Jacques è stata straziante e anche dopo la sua vita non è stata molto felice. Naturalmente non so se questa fosse l'intenzione dell'autore, è solo una mia ipotesi. Sono d'accordo con Agnes, Gli emigrati è un libro stupendo.


Emilio Berra Jola wrote: "Caro Emilio, il passaggio della tua eccezionale recensione mi ha appena suggerito un'altra interpretazione del nome Austerlitz, intendo la parola che hai usato,
austera
. L'austerità bellica del..."


Grazie, Jola.


message 20: by Sergio (new)

Sergio Ecco una recensione ben scritta, scorrevole, coinvolgente di un libro che ho a lungo snobbato in libreria (più volte ho letto la 2 e 3 pagina di copertina e poi l'ho riposto al suo posto scegliendo altro). Forse il tuo commento risente dell'emotività di aver appena finito di leggere un libro che ti ha affascinato ma aldilà di questa mia illazione, ti faccio i miei complimenti per la scrittura limpida e la fluidità di quanto hai scritto


message 21: by Delfi (new)

Delfi Sarà un autore degno, ne sono certa, quindi magari tolgo il futuro “possibilista� e dico lo è, ma un libro con un solo punto a capo non fa per me. Ricordo ancora la fatica, non ricompensata da piacere, della lettura dell’Ulisse di Joyce.


Emilio Berra Sergio wrote: "Ecco una recensione ben scritta, scorrevole, coinvolgente di un libro che ho a lungo snobbato in libreria (più volte ho letto la 2 e 3 pagina di copertina e poi l'ho riposto al suo posto scegliendo..."

Grazie, Sergio.


Emilio Berra Delfi wrote: "Sarà un autore degno, ne sono certa, quindi magari tolgo il futuro “possibilista� e dico lo è, ma un libro con un solo punto a capo non fa per me. Ricordo ancora la fatica, non ricompensata da piac..."

Ti comprendo bene, Delfi. Ho trovato però questo libro più interessante e meno faticoso dell' "Ulisse" .


back to top