Å·±¦ÓéÀÖ

Dagio_maya 's Reviews > Il quartiere

Il quartiere by Vasco Pratolini
Rate this book
Clear rating

by
69893331
's review

it was amazing
bookshelves: classica, 5-stelle, non-dimentico

"Poiché la speranza era davvero racchiusa nel Quartiere
e mura, lastrici e volti erano una costante testimonianza della
nostra ragione da far valere un giorno. "



I margini della Firenze di allora raccontati con gli occhi del quindicenne Valerio, proiezione dell'autore stesso.

"Posto al limite del centro della città, il Quartiere si estendeva fino alle prime case della periferia, là dove cominciava la via Aretina, coi suoi orti e la sua strada ferrata, le prime case borghesi, e i villini. Via Pietrapiana era la strada che tagliava diritto il Quartiere, come sezionandolo fra Santa Croce e l’Arno sulla destra, i Giardini e l’Annunziata sulla sinistra."

Il Quartiere così vicino e, allo stesso tempo, lontano dal centro.
Piccole botteghe e donne che scendono a far spesa con abiti dismessi.
Fotografie di una povertà composta e dignitosa ma soprattutto valori forti: Amicizia e Amore.

Valerio. Giorgio, Carlo, Gino, Arrigo, Marisa, Olga, Maria, Luciana nel pieno della giovinezza così aperta al possibile eppure così in bilico tra scelte che possono diventare definizioni irrimediabili.

Il romanzo prende l'avvio nel 1932.
Passa il tempo: è il �35, e passa il tempo e arriva il 1937.

In mezzo il consenso di un popolo al fascismo, la Guerra d’Abissinia, l’olio di ricino, il confino.

Il quartiere, infine, è come un arto malato da risanare perché la dittatura si esprime anche attraverso l’urbanistica e l’architettura.
Abbattere, far scomparire ciò che è considerato malsano, non conforme.

Un romanzo di formazione in tutti i sensi: Valerio che inizia a raccontare con i pantaloni corti e senza coscienza e conoscenza.

Atmosfere e personaggi che pulsano uscendo dalle pagine tanto sembrano vivi.
Splendido tanto da perdonargli la visione manichea così lontana dal nostro presente.

Terzo romanzo che leggo di Pratolini ed è ora che ufficializzi il mio Amore.


"Così era passata una generazione sui lastrici del Quartiere, annerendo dal contatto la cordicella che serviva da guida per le scale buie delle case, di canzone in canzone, dal Piave a Faccetta nera. Vent’anni � e uno stesso coscritto, con uno stesso cognome, veste il grigioverde di soldato, fa la sua guerra per cui gli hanno inventato un ideale. Di padre in figlio si tace per una lunga parentesi l’oscura balbettata speranza.
Fanno la guerra, si dannano in essa (ci muoiono) come in una spensierata vacanza che gli offre diverso il quotidiano dolore.
E se non muoiono (se ci si dannano) la speranza gli si è aperta e svelata, sempre troppo tardi."
26 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Il quartiere.
Sign In »

Reading Progress

April 16, 2022 – Shelved
April 16, 2022 – Shelved as: to-read
April 17, 2022 – Started Reading
April 18, 2022 –
28.0%
April 19, 2022 –
43.0%
April 20, 2022 –
55.0%
April 21, 2022 –
76.0%
April 22, 2022 – Shelved as: classica
April 22, 2022 – Shelved as: 5-stelle
April 22, 2022 – Shelved as: non-dimentico
April 22, 2022 – Finished Reading

No comments have been added yet.