Dagio_maya 's Reviews > Il giro del mondo in 72 giorni
Il giro del mondo in 72 giorni
by
by

“Preferirei morire e vincere piuttosto che restare viva e arrivare tardi�.

New York a Londra, poi Calais, Brindisi, Port Said, Ismailia, Suez, Aden, Colombo, Penang, Singapore, Hong Kong, Yokohama, San Francisco, New York.
Partenza da Hoboken (New Jersey) il 14 novembre 1889.
Arrivo a Jersey City il 25 gennaio 1890.
Questo il viaggio compiuto dalla giornalista americana Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran
Caparbia e decisa a difendere l’immagine americana ma � ahimé- succube dei molti pregiudizi di un occidente ancora colonialista.
Ammirata dalle donne per il bagaglio minimalista e dagli uomini per l’audace iniziativa, la Bly, molto spesso, confeziona una cronaca asettica con descrizioni accurate dei mezzi di trasporto più che di paesaggi e di persone.
Via via, però, si scalda.

Il viaggia comincia subito con una deviazione a casa dei coniugi Verne.
Visita dovuta dato che l’idea originaria di una sfida a tempo per fare il giro del mondo è proprio quella letteraria dello scrittore francese.
La Bly racconta aneddoti a volte poco interessanti per il lettore contemporaneo già saturo di conoscenze.
Mi ha sorpreso il suo soffermarsi sui minimi particolari delle truci condanne a morte in Cina senza nessun commento disgustato al riguardo mentre non nasconde il ribrezzo verso gli uomini di fatica:
”Un aspetto sgradevole dei coolie è che grugniscono come maiali mentre trasportano le persone. Non so se il grugnito ha per loro un significato particolare, il fatto è che continuano a grugnire uno dopo l’altro nella fila di portantine ed è tutt’altro che piacevole.� (!)
Parole di grande ammirazione sono, invece, dedicate al Giappone ed ai suoi abitanti che probabilmente rispecchiano in miglior modo la sua idea di bellezza e pulizia.
Insomma, ovviamente, una lettura che va inquadrata e digerita (!) tenendo conto del contesto storico.
Personalmente, ho ammirato l’inflessibile volontà di questa donna di arrivare a raggiungere il suo obiettivo.

New York a Londra, poi Calais, Brindisi, Port Said, Ismailia, Suez, Aden, Colombo, Penang, Singapore, Hong Kong, Yokohama, San Francisco, New York.
Partenza da Hoboken (New Jersey) il 14 novembre 1889.
Arrivo a Jersey City il 25 gennaio 1890.
Questo il viaggio compiuto dalla giornalista americana Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran
Caparbia e decisa a difendere l’immagine americana ma � ahimé- succube dei molti pregiudizi di un occidente ancora colonialista.
Ammirata dalle donne per il bagaglio minimalista e dagli uomini per l’audace iniziativa, la Bly, molto spesso, confeziona una cronaca asettica con descrizioni accurate dei mezzi di trasporto più che di paesaggi e di persone.
Via via, però, si scalda.

Il viaggia comincia subito con una deviazione a casa dei coniugi Verne.
Visita dovuta dato che l’idea originaria di una sfida a tempo per fare il giro del mondo è proprio quella letteraria dello scrittore francese.
La Bly racconta aneddoti a volte poco interessanti per il lettore contemporaneo già saturo di conoscenze.
Mi ha sorpreso il suo soffermarsi sui minimi particolari delle truci condanne a morte in Cina senza nessun commento disgustato al riguardo mentre non nasconde il ribrezzo verso gli uomini di fatica:
”Un aspetto sgradevole dei coolie è che grugniscono come maiali mentre trasportano le persone. Non so se il grugnito ha per loro un significato particolare, il fatto è che continuano a grugnire uno dopo l’altro nella fila di portantine ed è tutt’altro che piacevole.� (!)
Parole di grande ammirazione sono, invece, dedicate al Giappone ed ai suoi abitanti che probabilmente rispecchiano in miglior modo la sua idea di bellezza e pulizia.
Insomma, ovviamente, una lettura che va inquadrata e digerita (!) tenendo conto del contesto storico.
Personalmente, ho ammirato l’inflessibile volontà di questa donna di arrivare a raggiungere il suo obiettivo.
Sign into ŷ to see if any of your friends have read
Il giro del mondo in 72 giorni.
Sign In »
Reading Progress
December 26, 2023
–
Started Reading
December 26, 2023
– Shelved
December 26, 2023
–
32.0%
December 28, 2023
–
75.0%
December 28, 2023
– Shelved as:
americana
December 28, 2023
– Shelved as:
classica
December 28, 2023
–
Finished Reading
March 10, 2025
– Shelved as:
nonfiction
Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)
date
newest »

message 1:
by
Nood-Lesse
(new)
Dec 29, 2023 01:00AM

reply
|
flag

mi sfuggono spesso i commenti lasciati in calce alle mie "recensioni".
Quindi leggo ora di questa stupefacente coincidenza!
:-))