ŷ

Dagio_maya 's Reviews > Stella Maris

Stella Maris by Cormac McCarthy
Rate this book
Clear rating

by
69893331
's review

really liked it
bookshelves: americana

� Credo che la sensazione di essere un alieno � ben diversa dal sentirsi semplicemente alienati � tra i pazienti psichiatrici sia piuttosto comune.�

"Stella Maris", così è chiamata la stella che guida i marinai.
Un astro che richiama il culto mariano e che, metaforicamente, simboleggia la luce che nel buio dell’esistenza, avrebbe la funzione di fare strada, aprire un varco tra le insidie.

E� forse questo che cerca Alice Western, la giovane donna che bussa alla porta di una clinica psichiatrica proprio dal nome Stella Maris?


� 27 ottobre, 1972
Caso 72-118
La paziente è un’ebrea/caucasica di vent’anni. Di bell’aspetto, forse anoressica. Arrivata in questa struttura sei giorni fa apparentemente in autobus e senza bagaglio. Ammissione firmata dal dottor Wegner. La paziente aveva nella borsetta una busta di plastica piena di banconote da cento dollari � poco piú di quarantamila dollari in totale � che ha cercato di consegnare alla receptionist. La paziente è una dottoranda in matematica presso l’Università di Chicago e le è stata diagnosticata una schizofrenia paranoide con presenza ricorrente di allucinazioni visive e uditive. Già residente presso questa struttura in due precedenti occasioni.�



Il romanzo è propriamente il secondo di una dilogĭa che rappresenta anche l’ultima produzione di questo grandissimo scrittore recentemente scomparso.

Il testo è, in sostanza, un dialogo tra lo psichiatra- il dottor Cohen- e la paziente, perlopiù, una forma dialettica che verte su argomenti filosofici e matematici.

A quattordici anni Alice entra all’Università di Chicago uscendone solo due anni dopo laureata (sicuramente a pieni voti) in matematica.

”Di certo non sapeva che la parola prodigio deriva dalla parola mostro in latino.�


Argomentazioni per niente facili che, confesso, di aver capito poco e, per di più, anche graficamente sono difficili da seguire in quanto il botta e risposta tra i due è impaginato tutto di seguito tanto che perdere il segno può essere difficoltoso in tutti i sensi.

Ma c'è un fascino tra queste pagine che, probabilmente, è rappresentato dalla non comprensione.

Sette incontri per entrare in contatto con una giovane donne ferita dalle diagnosi e le etichette (Autistica, geniale, sinestesica, schizofrenica, paranoide..) e ferita da una realtà che non le appartiene.

Le ultime righe sono da pianto se si fa mente locale sul fatto che sono le ultime parole di un Grandissimo Scrittore!!


"Credo che il nostro tempo sia scaduto.

Lo so. Mi tenga la mano.

Tenerle la mano?

Sí. Voglio che lo faccia.

D’accordo. Perché?

Perché è quello che fanno le persone quando aspettano la fine di qualcosa."
26 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read Stella Maris.
Sign In »

Reading Progress

January 21, 2024 – Started Reading
January 21, 2024 – Shelved
January 22, 2024 –
26.0%
January 24, 2024 –
79.0%
January 25, 2024 – Shelved as: americana
January 25, 2024 – Finished Reading

Comments Showing 1-2 of 2 (2 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Sergio (new)

Sergio Ho letto cinque romanzi di questo autore che annovero tra i miei preferiti ma dalla tua, peraltro coinvolgente, presentazione, intuisco che quest'ultima sua fatica letteraria non è un'opera il cui contenuto mi attiri...mi consola il pensiero che ho ancora molto altro da leggere di lui.


Dagio_maya Sergio wrote: "Ho letto cinque romanzi di questo autore che annovero tra i miei preferiti ma dalla tua, peraltro coinvolgente, presentazione, intuisco che quest'ultima sua fatica letteraria non è un'opera il cui ..."


Per me, questo, è il quinto libro dell'autore e, sebbene sia sempre sorprendente, qui è proprio spiazzante.
Io l'ho letto quasi come fosse un testamento letterario ma sicuramente non lo consiglierei per familiazzare con lui :-))


back to top