ŷ

Dagio_maya 's Reviews > Confessione africana

Confessione africana by Roger Martin du Gard
Rate this book
Clear rating

by
69893331
's review

really liked it
bookshelves: racconti, classica, europea

«Ma la vita non è fatta quasi unicamente di dettagli eccezionali? »


Roger Martin Du Gard, scrittore francese, premio Nobel nel 1937 e perlopiù, al pubblico italiano, misconosciuto pubblicò il racconto Confessione africana nel 1931.

Chi non subisce l’attrazione per i segreti?
description
«Devo dirti una cosa ma promettimi che non lo dirai a nessuno!»
Quante volte ci siamo trovati (da una parte o dall’altra) in questa situazione?

Dato che uno scrittore attinge sempre (deve!) dal suo vissuto, il Du Gard personaggio/scrittore non mantiene la promessa, anzi ne fa un racconto che spedisce al suo editore.

Quale sia questa confessione non lo dirò neanche nascondendolo (io mantengo le promesse!) ma ne parlerò lo stesso.

Veramente poche pagine che rivelano una grande penna.
La cesellatura con cui costruisce le atmosfere e lo spessore dei personaggi sono la forza assieme certamente alla torbida storia che parte proprio parlando di letteratura.

Du Gard fa amicizia infatti con Leandro (nome fittizio) proprietario di una libreria in Algeria.
Conversando a proposito di �.. un recente articolo del « Temps » che accusa i giovani romanzieri americani di affrontare per puro capriccio argomenti « scabrosi » e del tutto
« inverosimili»
, Leandro si dimostra indispettito da chi ritiene che la vita vera non sia piena di eventi simili.

Inizia quindi un racconto.
Nulla di riportato ma qualcosa accaduto a lui stesso, qualcosa che non aveva mai confessato a nessuno..


”Tacque. E tutta la storia, quella sera, sotto quel bel cielo notturno, pareva in effetti così semplice che non ho trovato niente da dirgli.�
19 likes · flag

Sign into ŷ to see if any of your friends have read Confessione africana.
Sign In »

Reading Progress

February 1, 2025 – Started Reading
February 1, 2025 – Finished Reading
February 2, 2025 – Shelved
February 2, 2025 – Shelved as: racconti
February 2, 2025 – Shelved as: classica
February 2, 2025 – Shelved as: europea

Comments Showing 1-2 of 2 (2 new)

dateDown arrow    newest »

message 1: by Emilio (new)

Emilio Berra Mi hai incuriosito.
Sapevo del Nobel, ma al momento non ho letto nulla: mi pare che l'editoria italiana non si curi molto delle sue opere.


Dagio_maya Emilio wrote: "Mi hai incuriosito.
Sapevo del Nobel, ma al momento non ho letto nulla: mi pare che l'editoria italiana non si curi molto delle sue opere."


Verissmo. Io al momento ho trovato solo questo libricino ma vorrei leggere la sua opera principale, ossia I Thibault


back to top