Books 'n' Booze discussion
Re della Collina
>
Classifica e progressi sfida

Libro n.8 >> Le lupe di Pompei
È stata una lettura molto piacevole, scorrevole e interessante, tanto che non mi sono neanche accorta di essere arrivata alla fine o si in fretta!
Al centro della storia ci sono le Lupe, nome che veniva attribuito alle prostitute in una Pompei molto antica, dove vediamo per l’ennesima volta quanto poco le donne potessero decidere della propria vita, costrette a delle esistenze di schiave, sia che fossero libere che sotto padroni!
In certi momenti fa parecchio rabbia e mette i brividi pensare a ciò che erano costrette a subire!
La protagonista, Amara, ha una grande forza d’animo e cerca in tutti modi di migliorare la propria esistenza! Sono molto curiosa di leggere il seguito.
Unica pecca.. ci sono parecchie espressioni e volgarità che per quei tempi non erano proprio contemplate e le ho trovate fastidiose e fuori luogo.. ecco perché non ho potuto dare più di 3 stelline!
Spero migliori nei prossimi libri

LA PIOGGIA

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Il capitolo conclusivo di questa saga familiare dal sottotono horror..
Ha raccolto pareri discordanti, o la si ama (come nel mio caso) o la si odia. La nuova generazione lascia il posto alla vecchia, i ricordi diventano nostalgici. Tutto finisce com’era cominciato�.

Libro extra
à
⭐⭐⭐⭐�
"Questo è un libro francamente terribile, con cui voglio far soffrire il lettore tanto quanto io ho sofferto a scriverlo. In questo libro si descrive una lunga tortura. È un libro brutale e violento e al tempo stesso è una delle esperienze più dolorose della mia vita. Sono 300 pagine di costante afflizione. Attraverso la scrittura, ho tentato di dire che non siamo buoni e che bisogna avere coraggio per riconoscerlo."
Non esistono parole migliori di quelle di Saramago stesse per commentare questa lettura. Dolorosa, attuale, illuminante, tristemente reale.
Lo stile di Saramago è inconfondibile, le parole taglienti così come le riflessioni che inevitabilmente suscitano in chi le legge.
Assolutamente consigliato.

Libro extra: Ritorno alla Villa delle Stoffe di Anne Jacobs
È il quarto volume della saga familiare de La villa delle Stoffe. Il libro inizia subito con un bel salto temporale rispetto al precedente, introducendo delle importanti novità ed anche nuovi personaggi, oltre ai più giovani ormai cresciuti. La famiglia Melzer si allarga, con l'arrivo di nuovi figli e si trasforma anche, in seguito a nuove unioni e matrimoni. Interessante è la scelta di Anne Jacobs di posare l'attenzione su personaggi secondari che in questo volume invece emergono e diventano protagonisti, ampliando la loro conoscenza attraverso fatti salienti che si inseriscono in una trama sempre ben elaborata. In questo libro abbiamo modo di conoscere meglio Liesl, la prima figlia di Auguste, che diventa la sguattera della villa; Tilly, con la sua relazione sempre più difficile con il marito Ernst Von Klippstein; Leo e Dodo alle prese con le loro passioni. Come sempre viene privilegiato il punto di vista multiplo, che rende molto più personale la narrazione degli eventi e dei personaggi che ne sono i protagonisti. Ben fatta è anche l'ambientazione storica che introduce la crisi industriale che precede l'arrivo del nazismo: già si avvertono i primi sentori riguardanti la persecuzione degli ebrei. La scrittura è sempre molto scorrevole e l'autrice è veramente brava ad introdurre nuovi elementi per movimentare la storia o ad aprire nuove sfaccettature tra la vita quotidiana dei personaggi ormai conosciuti. Ne risulta una storia sempre coinvolgente ed una lettura coccola sempre piacevole!

Libro extra Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett
Devo ammettere la mia ignoranza nel riconoscere di non aver mai letto prima Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett, scritto dalla stessa autrice de “La piccola principessa� e de “Il piccolo Lord�, letti da piccola e di cui ho visto più volte anche i film.
Un classicone per bambini, che si apre nell’India coloniale dove la viziatissima Mary, egoista e dispotica, cresciuta dalla balia Indiana non ha mai avuto l’affetto dei genitori. Un’epidemia di colera la rende orfana e la lascia, abbandonata da tutti, nell’enorme villa di famiglia dove viene ritrovata dopo giorni di solitudine e rimpatriata in Inghilterra presso uno zio.
La piccola giunge alla grande villa di campagna nella brughiera, dove viene affidata alle cure della governante e della giovane cameriera Martha, e relegata in poche stanze.
La convivenza con Martha, con la sua praticità e gli aneddoti della sua numerosa famiglia, e la possibilità di esplorare l’esterno della villa e di passeggiare per i giardini la renderanno più malleabile, migliorando anche la sua salute.
Girovagando per i Giardini scopre l’ingresso del Giardino segreto, sbarrato anni prima a causa di una tragedia, e le peregrinazioni nella villa la condurranno ad un’altra scoperta.
Con l’aiuto del Fratello di Martha, Dickon, Mary riporterà all’antico splendore il Giardino segreto e con esso rifiorirà anche lei, trasformandosi nell’amabile bambina che non era mai stata.
Stile scorrevole e semplice, adatto anche ad una lettura per i più piccoli. La storia ha una morale, che si può riassumere nel motto “Pensa positivo�.
La parte che ho apprezzato di più è l’ambientazione, con le vivide descrizioni naturalistiche del Giardino e della brughiera, e dei momenti passati dai ragazzi a piantare, seminare, pulire e rinnovare il loro regno nascosto.

Libro extra: Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig
Storia di un amore disperato e assoluto, al limite del folle, dell'autrice della lettera all'oggetto del suo amore, scritta quando muore il figlio, il cui corpo è ancora vicino a lei. La lettera dipinge una donna totalmente votata ad un amore verso un uomo idealizzato e, anche nei suoi difetti, venerato. Un uomo che non si è mai accorto della sua presenza e incapace di amarla ma solo di avere avventure e nessuna responsabilità.
Il racconto è mirabile nella sua capacità di descrivere una disperazione rassegnata che non riesce a spegnere la passione profonda che consuma la donna.

Libro Extra: Fantasmi di Famiglia di Maisy Card
Questo libro si è guadagnato un posto d’onore nel mio olimpo personale dei preferiti di sempre.
È un romanzo familiare intenso e potente, capace di affrontare temi di grande spessore come lo schiavismo e il razzismo, ma non solo. Questo libro sa colpire nel profondo e lasciare il segno.
La narrazione si snoda dalla Giamaica del 1800 fino alla New York dei primi anni duemila, raccontando le vite dei membri di una famiglia in tutta la loro complessità e drammaticità. Le storie, intrise di dolore e sfumature emotive, sono impreziosite qua e là da tocchi di realismo magico, un elemento che personalmente adoro.
La scrittura è scorrevole, diretta ed espressiva, capace di catturarti dalla prima all’ultima pagina. Ho letteralmente divorato questo libro, perdendomi completamente nelle sue vicende.
Stelline: ⭐⭐⭐⭐�

Il sogno di un uomo ridicolo di Fyodor Dostoevsky
***SPOILER***
Sogno di un mondo utopistico in cui gli esseri umani sono pira bontà ed amore, che un uomo che si considera sempre deriso e disprezzato fa in un momento di disperazione in cui arriva a non vedere senso nella vita. Il mondo che sogna poi finisce per "infettarsi" ed assomigliare al mondo reale ma per lui è fonte di ispirazione per portare questa visione nel mondo.
Interessante leggere un racconto di ca.150 anni fa così moderno nell'immaginazione di un viaggio stellare e di un mondo alternativo lontano nello spazio.

Libro Extra LGBT+
Punti 2
Il mare senza stelle di Erin Mongenstern
Pag 618
Un fantasy ben scritto che ti coinvolge perché il protagonista e tutti amano i libri.
Si accavallano i concetti di fate, tempo e le tante storie presenti nei libri.
Come cambia la vita se si apre una porta?
Lui non l'ha aperta da bambino e ritrova la sua storia vissuta in un libro antico.
Belli i riferimenti a tantissimi libri.
Un po' confusionario per l'intreccio di diverse storie.
3⭐️
22.11.2024
Punti totali 2
Il mare senza stelle by Erin Morgenstern /book/show/5...

Libro Extra: I sette mariti di Evelyn Hugo di Taylor Jenkins Reid
Nel complesso, ritengo che questo libro sia un'ottima lettura. Le tematiche trattate sono affascinanti e la narrazione scorrevole, riuscendo a catturare l'attenzione del lettore. Tuttavia, personalmente, non mi sento di assegnare un voto più alto, poiché ho trovato il libro un po' troppo lungo e, in alcuni punti, ripetitivo. Evelyn non si sarà stancata di sposarsi così tante volte? Devo ammettere che anch'io ho iniziato a sentire la monotonia dell'ennesimo matrimonio! Ahahah Nonostante ciò, resta comunque una lettura interessante, con spunti e risvolti che meritano di essere apprezzati.
Stelline: ⭐️⭐️⭐️
message 12:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Nov 23, 2024 12:33PM)
(new)

L'incubo di Hill House, di Shirley Jackson.
La nonna delle case stregate, autrice amata da S. King.
Hill House, che sana non era, si ergeva contro le colline, chiusa intorno al buio; si ergeva così da ottant’anni e avrebbe potuto continuare per altri ottanta. Dentro, le pareti salivano dritte, i mattoni si univano con precisione, i pavimenti erano solidi, e le porte diligentemente chiuse; il silenzio si stendeva uniforme contro il legno e la pietra, e qualunque cosa si muovesse lì dentro, si muoveva sola..
Scrittura perfetta, un crescendo di tensione, coinvolgente. Unica pecca un finale un po' frettoloso.
Per fortuna che non guido...

Libro extra: da libro a film
Le regole della casa del sidro di John Irving
Pag 621
Un bel libro che narra la vita di un orfanello.
Dopo diversi tentativi di adozione , rimarrà in orfanotrofio.
Un altro papà lo aiuta e lo istruisce come medico.
Nel 40-50 non ci sono leggi per l'aborto e il protagonista non vuole sbilanciarsi.
Desidera che la donna sia libera di decidere cosa preferisce.
Cambia zona e si intervallano tante storie nella casa del sidro.
Mi è piaciuta l'ambientazione.
Non sono rimasta coinvolta in modo elevato.
4⭐️
25.11.2024
Check out this book on ŷ: Le regole della casa del sidro /book/show/4...

Libro Extra: Le nostre anime di notte di Kent Haruf
Un libro sicuramente ben scritto e delicato, che trasmette sensibilità e attenzione ai dettagli. Tuttavia, per qualche motivo, non sono riuscita a entrare pienamente in empatia con i personaggi, e questo ha reso difficile per me sentirlo davvero 'mio'.
(view spoiler)
Forse, semplicemente, non era il momento giusto per affrontare questa lettura.

Libro extra: Cuore di tenebra
⭐⭐�
La lettura, inizialmente piuttosto ostica, si è man mano fatta più chiara e scorrevole. Non mancano immagini e parole forti. Non nascondo che alcuni passaggi ho dovuto rileggerli per poterli comprendere e non è detto che io abbia poi compreso effettivamente tutto. Ma d'altra parte, come ha scritto Baricco nella postfazione (manna dal cielo per me, ho amato la postfazione più del libro), "non c'è quasi storia raccontata da Conrad che non lasci margini di indecifrabilità: tratto distintivo della narrazione originaria che sempre veicolava enigmi infiniti, e mai si chiudeva nel cerchio luttuoso di una spiegazione completa."

Libro extra: Demon Copperhead di Barbara Kingsolver
Il titolo del libro rimanda chiaramente al più famoso David Copperfield di Charles Dickens ed infatti ne è un retelling, una vera e propria trasposizione in chiave moderna che rimane fedele alla trama e ai personaggi originali, adattandosi però al contesto sociale e culturale americano. La voce narrante è in prima persona e ciò conferisce un carattere particolarmente intimo al racconto: risulta impossibile non empatizzare con il protagonista, non provare tenerezza per lui, non dispiacersi delle sfortunate e dolorose vicissitudini che si abbattono sulla sua vita. Demon è estremamente solo, si sente continuamente non voluto e non invitato, ha una grande fame di quell'amore che riempie i vuoti e nonostante tutto è coraggioso, resiste, non perde la speranza, come dimostrano i supereroi che ama disegnare, per esorcizzare la paura ed il male: forse arriverà davvero qualcuno a salvarlo... E non rinuncia nemmeno ai propri sogni, tra cui quello di vedere l'oceano. Diversi i temi toccati da questo libro di formazione: la povertà, la violenza domestica, la scarsa tutela dei minori, l'abuso e la dipendenza, il lutto. Come già aveva fatto Dickens, anche Barbara Kingsolver, attraverso questo libro, persegue l'intento di denunciare le mancanze sociali, politiche, sanitarie del paese in cui è ambientato. Non a caso ci troviamo vicino agli Appalachi, una regione degli Stati Uniti particolarmente afflitta dalla crisi degli oppioidi, nonché una delle zone con il più alto tasso di dipendenza da queste sostanze. Inevitabile la critica al malfunzionamento del sistema sanitario, che anziché salvaguardare la salute dei cittadini, favorisce la diffusione e la reperibilità di antidolorifici che creano dipendenza. Altra nota dolente è quella relativa alla gestione di affido di minori, spesso a famiglie inidonee desiderose semplicemente di arricchirsi. Temi che fanno sicuramente riflettere, storcere il naso, rabbrividire. È un libro alquanto attuale e più che realista e la trasposizione in chiave moderna è più che riuscita. La scrittura è abbastanza scorrevole e mutevole, più ricercata nelle descrizioni e negli scenari, più informale e a volte volgare quando si tratta di lasciare trasparire i sentimenti e le emozioni del protagonista. È un libro molto corposo ed ho un po' faticato nella parte centrale, che risulta essere più statica, forse anche per il fatto che l'autrice abbia prediletto una forma più discorsiva, con pochi dialoghi. Ma è una lettura che ho sicuramente apprezzato e che mi ha lasciato inevitabilmente il desiderio di leggere anche la versione di Dickens, che non ho ancora avuto modo di affrontare.

Libro Extra: Il Circo del Dr. Lao di Charles G. Finney.
Mi sono divertita, anche se non ho capito cosa ho letto.
Scritto con un linguaggio ottocentesco (molte parole ho dovuto cercarle sul dizionario), per una storia ai limiti dell'assurdo.
Lunga vita al circo del Dr Lao e alle sue strane creature.

Categoria Premiati
L'Arminuta
Donatella Di Pietrantonio
Uno stile essenziale, asciutto, con frequenti inserimenti dialettali nei dialoghi con la famiglia naturale che rende non facile forse la comprensione a chi non padroneggia tale dialetto, sgrana, come da un baccello, la vicenda dolorosa della piccola protagonista.
Il libro acquista, per me, significato nel finale, dove finalmente reale alla superficie un certo pathos e assume un certo valore che, per il resto, non gli riconosco, in quanto la narrazione mi è sembrata poco coinvolgente.

Categoria Classici (extra)
Due
Irène Nemirovsky
Nella lettura la sensazione che ne ho ricevuto mi ha rimandato alle atmosfere dei romanzi di Fitzgerald: la vita un po' frivola tra balli, amori, gite...Nel corso del romanzo l'atmosfera si fa più densa, più grave, con l'arrivo delle responsabilità familiari e della vita di coppia. E questo è il tema che la scrittrice vuole affrontare: il deterioramento dei sentimenti nell'abitudine di una vita a due che logora la passione e la spontaneità del rapporto. Un romanzo cupo, pessimista ed anche, mi è parso, non sempre organico e ben sviluppato, quasi fisse rimasto in una bozza molto avanti nello sviluppo ma non del tutto completo. Gli manca, a mio parere, qualcosa che potrebbe renderlo un grande romanzo introspettivo.

PASSEGGERO PER FRANCOFORTE

⭐️⭐️⭐️
Solitamente adoro i romanzi di zia Agatha, ma questo proprio non l’ho capito 😂. È partito bene, forse un po� lento, poi basta� si è persa per strada! Il finale però è simpatico!

Libro Extra: Sonno profondo di Banana Yoshimoto
Io e Banana Yoshimoto abbiamo un rapporto di amore e odio (come se ci conoscessimo di persona, ahah!).
Ho letto alcuni suoi romanzi che mi hanno profondamente colpita, come Kitchen e L’abito di piume, libri che ho amato e che mi hanno spinta a riempire la libreria di altre sue opere (che, lo ammetto, sto ancora smaltendo).
Tuttavia, non tutto ciò che scrive riesce a coinvolgermi allo stesso modo. Alcuni suoi lavori, purtroppo, non riescono a suscitare in me alcuna emozione particolare, tanto che finisco per leggere solo con il desiderio di arrivare alla fine.
Banana Yoshimoto ha sicuramente raggiunto vette altissime nella sua carriera, ma, considerando la vastità della sua produzione, non tutte le opere riescono a mantenere uno standard elevato.
Questo libro sinceramente non mi ha trasmesso quasi nulla.

Libro extra: L'inquilino del terzo piano di Roland Topor
È un thriller decisamente ambiguo e disturbante. Prende avvio in modo soft, rimanendo ancorato a vicende del tutto ordinarie e legate alla vita quotidiana, per poi iniziare ad introdurre comportamenti bizzarri, inusuali, vicende erotiche e situazioni spesso appartenenti ad una dimensione onirica di cui è difficile delineare il confine. Si assiste così ad un crescendo della tensione, in cui il protagonista rasenta la follia, diventando sempre più paranoico e schiacciato da una mania di persecuzione incontrollabile. Ma nulla risulta lineare: le vicende sono molteplici, frammentarie, non sempre collegate tra loro e ciò delinea una trama decisamente contorta. Il senso di mistero aumenta, così come la curiosità del lettore: ho trovato parecchie scene davvero disgustose, eppure il desiderio di sapere vince sul resto. Il libro diventa sempre più intrigante nella sua assurdità. L'epilogo è esplosivo, ma altrettanto enigmatico. Devo dire di essere arrivata alla fine di questo libro senza averne ancora capito il senso. Mi sono rimasti parecchi dubbi ed un senso di smarrimento generale, tant'è che sono entrata in crisi anche io, non solo il protagonista che mette in dubbio la propria identità. Non mi sento di consigliarlo, a meno che non si cerchi qualcosa di veramente particolare e spiazzante, anche irritante dal mio punto di vista. Mi sarei limitata a due stelline, ma non posso non riconoscere il potere di attrazione delle pagine, anche nel male.

Categoria:Letteratura extra
La danza del mulino Serie Poldark 9 di Winston Graham
Pag 592
Il nono libro è ricco di avvenimenti e situazioni che non mi sarei aspettata.
In primis una novità su Delmeza e Ross.
I loro due primi figli si innamorano.
La ragazza prende proprio una sbandata, i genitori non reagiscono male, anzi.
Fortunatamente si rende conto da sola delle grandi differenze caratteriali.
Anche i fratello prende una stangata, non è accettato per ciò che è.
Jeremy rischia molto.
Con la danza nel mulino inizia un nuovo approccio amoroso che non vedo l'ora di continuare a leggere.
4,5⭐️
30.11.2024
La danza del mulino by Winston
Graham /book/show/5...

Categoria Libro extra:da libro a film
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero Serie I corsari delle Antille 3 di Emilio Salgari
Pag 318
Mi è piaciuto molto il terzo libro della saga.
Un libro ricco di avventura.
Una donna che più volte punta i piedi per delle scelte giuste che fanno riflettere gli uomini che la accompagnano.
Bellissime le scene in cui si ritrova nei boschi con gli animali feroci che rubano le loro riserve.
Un rapimento e il bisogno di liberarla, anche per amore.
Ho scoperto l'altro modo in cui chiamano il puma.
Non immaginavo mi prendesse così tanto.
4⭐️
1.12.2024
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero by Emilio Salgari /book/show/1...
Per questo libro non ho chiesto prima della lettura se va bene la classificazione, spero sia corretta

Libro extra: Il re delle cicatrici di Leigh Bardugo
È il primo volume di una duologia, nonché seguito della precedente duologia Sei di corvi. In questo libro abbiamo modo di approfondire meglio alcuni personaggi già incontrati nel mondo grishaverse, in particolare il re Nikolai, Zoya e Nina. Vengono meglio definiti il loro mondo interiore, il loro carattere, i loro punti di forza e le loro debolezze, acquisendo nuove informazioni anche sul loro passato. Il racconto inizia fin da subito in modo scoppiettante e l'azione non manca. Le vicende vengono sempre narrate da diversi punti di vista ed ogni capitolo vede alternarsi i vari personaggi che ne divengono protagonisti. La trama si compone di due storie che proseguono in modo parallelo e che, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non si incontreranno mai. Forse avverrà nel secondo volume. Non mancano colpi di scena e nuovi personaggi a movimentare il tutto. L'epilogo ne è prova: un vero colpo da maestro da parte dell'autrice Leigh Bardugo. La scrittura è molto scorrevole e le pagine scorrono velocemente. Un fantasy ben fatto ed una lettura molto piacevole, che sembra già lasciare intuire alcuni legami che si instaureranno nel seguito.

Categoria Da libro a film
Aiuto , Poirot! di Agatha Christie
Pag 224
Una storia molto intrigante con omicidi diversi.
Tante situazioni che non mi sarei completamente immaginata e mi hanno stupita positivamente.
Agatha riesce in questo libro a farti immaginare perfettamente i personaggi con le sue descrizioni.
Molto intrigato e bello.
4,5⭐️
2.12.2024
Check out this book on ŷ: Aiuto, Poirot! /book/show/9...

Non ho chiesto l'autorizzazione prima
Categoria:classici extra
Ti ho sposato per allegria. Commedia in tre atti di Natalia Ginzburg
Pag 80
Una commedia con un personaggio femminile a dir poco fantastico.
Ci è o ci fa, ma di sicuro molto particolare.
L'incontro con la suocera con carattere all'opposto mi ha fatto sorridere tanto.
Lo consiglio per la capacità dell'autrice di creare dei personaggi veramente piacevoli.
4⭐️
2.12.2024
Ti ho sposato per allegria by Natalia Ginzburg /book/show/2...

Libro extra: Fu sera e fu mattina di Ken Follett
È il prequel della saga di King's bridge, resa celebre dal riuscitissimo I pilastri della terra. Sebbene questo volume non regga il confronto, risulta comunque notevolmente scorrevole e non si avverte nessuna fatica nella lettura, nonostante la mole considerevole. La scrittura di Ken Follett non si smentisce mai da questo punto di vista. L'autore cala il suo racconto nel contesto storico dei secoli bui, seguiti al declino dell'impero romano, con le innumerevoli invasioni vichinghe che investirono l'Inghilterra in quel periodo, vedendo paesi distrutti, razzie, stupri, furti e requisizione di persone da vendere come schiavi. Follett non si risparmia sulle descrizioni crude che caratterizzarono le lotte. Il libro esordisce in modo scoppiettante e l'autore non ci concede nemmeno il tempo di conoscere i personaggi che già li fa fuori. Interessante conoscere alcune cariche del tempo che ormai sono andate perse, tipo quella dell'aldermanno che amministrava il villaggio o i lavori più praticati, quali taglialegna, carpentiere, armiere, sarto, birraio, macellaio, fornaio, ricamatrice. La trama è ben articolata e le vicende vengono narrate abbracciando i diversi punti di vista. Vengono bene illustrate anche le differenze tra Normandia ed Inghilterra, contribuendo a dare un'immagine corrotta e negativa di quest'ultima che pratica ancora la schiavitù e concede persino la poligamia ed il concubinaggio. La classe più corrotta risulta essere quella ecclesiastica, salvo alcune eccezioni. Alcune condizioni risultano particolarmente trasgressive per l'epoca rendendo il tutto alquanto inverosimile. In questo libro Follet sembra avere una fissazione per le scene erotiche, descritte nei particolari e con una frequenza eccessiva, che finisce per indisporre un po' il lettore. I personaggi sono parecchi, ma i principali ben caratterizzati e ben intrecciati tra loro. La trama è ben articolata e ricca di eventi e ciò contribuisce a renderla molto fluida. Emozionante arrivare alla scoperta dell'origine di King's Bridge. Sebbene ho apprezzato maggiormente i volumi successivi, anche questo non mi sento di bocciarlo in quanto non mi ha annoiata e sfido chiunque a rendere tanto scorrevole un numero non indifferente di pagine.

Libro Extra: Amore e furia di Samantha Silva
Per questo libro userei l'aggettivo "sublime".
Mi sono completamente e perdutamente innamorata di questo libro, che ha conquistato un posto d'onore nel mio Olimpo letterario.
La storia di Mary Wollstonecraft, considerata la prima femminista della storia, è un intreccio avvincente, doloroso, profondo e straordinariamente toccante.
Mary emerge dalle pagine come una donna coraggiosa, capace di grandi sentimenti e di un'incredibile forza d'animo. È stato emozionante riconoscermi in lei e immergermi nella complessità del suo spirito indomito.
In diversi momenti ho sentito le lacrime affiorare: questo libro sa ferire e guarire al tempo stesso, lasciando un segno indelebile nel cuore.
Un vero viaggio nel tempo, che ci porta nella vita della precursora e prima paladina dei movimenti femministi, regalandoci uno sguardo unico su una figura tanto potente quanto umana.
Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Libro Extra: Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Amo Calvino, la sua inconfondibile ironia e la capacità di intrecciare leggerezza narrativa con profondità d’animo.
In Il cavaliere inesistente veniamo trasportati in un mondo quasi fiabesco, ambientato ai tempi di Carlo Magno e dei cavalieri della Tavola Rotonda. Una cornice storica che Calvino trasforma in una parabola senza tempo, ricca di umorismo e significati universali.
Il romanzo segue le straordinarie vicende di Agilulfo, un cavaliere paradossale: non esiste (o forse sì?) ma vive attraverso un’armatura scintillante e immacolata, governato da un’insaziabile e fredda mania di ordine e regole. Accanto a lui incontriamo una galleria di personaggi altrettanto memorabili, come Gurdulù, il suo scudiero bizzarro e imprevedibile, che rappresenta il caos e l’istinto opposti alla rigida razionalità del suo padrone.
Questo libro mi ha regalato tante risate e sorrisi grazie al tono leggero e alla comicità surreale. Eppure, sotto la superficie, Calvino ci invita a riflettere su temi profondi come il valore dell’imperfezione, la ricerca dell’identità, la necessità di essere autentici piuttosto che di apparire e l’ironia delle regole istituzionali e delle loro vuote formalità.
Un romanzo brillante e sfaccettato, capace di unire avventura, filosofia e divertimento. Imperdibile per chi ama la letteratura di Calvino e per chi cerca storie capaci di lasciare un segno nel cuore e nella mente.
Stelline: ⭐️⭐️⭐️⭐️

Categoria extra da libro a film
L'uomo vestito di marrone di Agatha Christie
Pag 220
Un libro che per la metà mi è piaciuto molto,una storia molto ben scritta e accattivante.
Dopo un po' l'ho trovato ingarbugliato, non solo per la storia in sé ma anche i personaggi secondari mi hanno un po' confusa.
La storia d'amore è stato un piccolo abbozzo, mi sarebbe piaciuta qualche parolina in più.
3⭐️
3.12.2024
L'uomo vestito di marrone by Agatha Christie /book/show/5...

Libro Extra: W.i.t.c.h. 20 anni di magia. Da Sotto il segno dell'ombra a Ombre d'acqua
Una raccolta delle Witch assolutamente meravigliosa, come sempre! Sono davvero felice che le ristampe continuino, permettendo a chi, come me, ha amato queste storie di riviverle ancora una volta.
Leggere i loro fumetti è come un viaggio nel tempo che mi riporta all'infanzia. Ogni pagina è una coccola che scalda il cuore, soprattutto quando le nostre eroine affrontano non solo avventure magiche, ma anche i piccoli grandi problemi della vita quotidiana tra amori e conflitti familiari. Nulla da dire, è sempre una lettura bellissima e appagante.
Unico neo? (view spoiler)
Nel complesso, però, una raccolta che rimane una gioia per gli occhi e il cuore!

Libro Extra: La terra dei pirla. Le strabilianti avventure distanziate di un inguaribile giullare di Germano Lanzoni
La terra dei pirla è una lettura leggera e spassosa che sa strappare risate sincere, ma non manca di offrire spunti di riflessione qua e là. Insomma, un libro che, nonostante il titolo, dimostra di non essere affatto "pirla".
La raccolta si compone di episodi comici, spesso autobiografici, che partono dall'infanzia di Germano (meglio conosciuto come il Milanese Imbruttito) e raccontano la sua vita quotidiana con il solito tocco ironico. È stato interessante scoprire di più sul suo passato, reso ancora più godibile da uno stile brillante e umoristico.
Il racconto si snoda fino al periodo del Covid, dove le situazioni comiche si moltiplicano in una serie di sketch davvero esilaranti. E, come gran finale, troviamo una lettera all’umanità scritta da un procione filosofico e, neanche a dirlo, per nulla pirla. Un messaggio che avrebbe meritato maggiore ascolto da parte degli umani, ma che, temo, sia rimasto un monito inascoltato. Ci dispiace, caro signor Procione.
Un libro che regala momenti di puro divertimento, ma che, se lo si vuole, lascia anche qualche lezione tra le righe. Perfetto per chi cerca leggerezza con un pizzico di profondità.

Categoria Da libro a film
Tentazione e castigo Serie Gabriel's Inferno 1 Sylvain Reynard
Pag 568
Un libro che mi era stato consigliato da molto e dopo il film ( che non ho visto) mi aspettavo molto più passionale.
Una storia ambientata all'Università tra il professore e la studentessa .
Una storia sofferta, con tanti collegamenti con il passato di entrambi.
Molto scorrevole e ti invoglia a leggere il proseguo.
Ho trovato un tantino esagerata la scena finale, troppi dettagli esplicato.
Proseguirò la storia
4⭐️
Letto dal 2.12 al 5.12.2024

Re della collina
Categoria: letteratura extra
Cuore di cane di Michail Bulgakov
Pag 160
Primo libro letto di questo autore.
È un libro che si presta a tante interpretazioni, anche politiche.
Viene trasformato un cane randagio in un uomo ed inizia a camminare in piedi e pian piano parla.
Quando comunica a prendere troppo piede, viene nuovamente ritrasformato.
Non mi ha attratto particolarmente
3,5⭐️
4.12.2024
Cuore di cane by Mikhail Bulgakov /book/show/2...
Re della collina
Categoria: Premiati
Il segreto di Miranda Serie Bevelstoke 1 di Julia Quinn
Pag 326
Una nuova serie di Julia Quinn, il genere è sempre il suo.
Il libro l'ho trovato delicato.
Una storia d'amore nata singolarmente dall'infanzia con una notevole differenza di età.
Miranda è una ragazza molto sensibile e non si fa condizionare particolarmente dalla società.
Mi è piaciuta molto la parte in cui lei si reca dalla nonna e come la aiuta e la capisce
Ho ritrovato diverse 'seghe mentali' tipiche femminili in Miranda che mi hanno fatto un po' sorridere perché era disposta a fare saltare tutto per una risposta mancata.
Nel complesso mi è piaciuto.
3,5⭐️
6.12.2024
Check out this book on ŷ: Il segreto di Miranda /book/show/1...

Libro extra: Génie la matta
⭐⭐⭐⭐
La tematica è forte, la storia fa male. La sofferenza si percepisce tutta, sia quella di Marie che quella di Génie. Tuttavia ho percepito che tutto questo, così pesante da sopportare, venisse raccontato come se fosse una storia per bambini, come una poesia. Non c'è traccia di rabbia e odio nel modo in cui vengono narrati i fatti, solo paura da una parte e rassegnazione dall'altra.
message 37:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Dec 08, 2024 05:10AM)
(new)

CATEGORIA Da libro a film
LIBRO EXTRA
Cofanetto Virgin River #8: Mele dolci a Virgin River Romantiche vacanze a Virgin River di Robyn Carr
Ultimi due romanzi della serie (nel 2020 dopo otto anni seguirà un ultimo volume, stile vent'anni dopo forse per riaccendere l'attenzione in vista del passaggio televisivo).
L'autrice ormai è stanca ed un po' a corto di idee, ripete sempre lo stesso schema, ma senza fantasia.
I due romanzi risultano troppo mielosi e prolissi con un finale frettoloso che non aggiunge niente alla storia.
message 38:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Dec 08, 2024 05:14AM)
(new)

CATEGORIA Da libro a film
LIBRO EXTRA Agatha Raisin e la giardiniera invasata di M.C. Beaton
Riprendo la lettura delle storie di Agatha Raisin avevo interrotto la lettura perché la storia del veterinario crudele mi aveva annoiato.
Agatha rientra dalle ferie e scopre che è arrivata una rivale in amore, ma per fortuna, per Agatha, il destino le da una mano.
Giallo esile, pretesto per altro, ironico. Bella ricostruzione della vita nei villaggi tanto cara alla vera Agatha regina del giallo.

Il re della collina
Non ho chiesto anticipatamente, vorrei inserirlo tra i premiati extra
Il maestro e Margherita di Mikhail Bulgakov
Pag 512
Un libro che non ha soddisfatto le mie aspettative, le avevo altissime.
Realmente non mi ha attratto particolarmente la storia.
Mi è piaciuto il fatto che ogni tanto lo scrittore interloquiva con i lettori per non farci distrarre.
Mi ha colpito la scena della testa .
Satana ha colpito come voleva.
3⭐️
8.12.2024
Il maestro e Margherita by Mikhail Bulgakov /book/show/5...
Il re della collina
Libro premiato
Pastorale americana di Philip Roth
Pag 458
Un libro che adorato per come è scritto.
La vita dello svedese e dei suoi familiari sviscerata in modo fantastico .
Le origini dei pensieri, la scelta della moglie e le implicazioni con la famiglia e l'educazione della figlia.
La figlia: un mondo a parte. Le sue particolarità sin dalla nascita.
Delle narrazioni molto particolareggiate che ti rendono i personaggi vicini.
Lo consiglio caldamente
4⭐️
10.12.2024
Check out this book on ŷ: Pastorale americana /book/show/3...

Libro: Extra - Miti del Nord
Un libro che avevo in wishlist da tanto, una raccolta dei miti del nord dedicata agli dei, principalmente Odino, Thor e Loki. Diversi racconti molto interessanti e divertenti che, confesso, ho cercato similitudini coi film della Marvel che, naturalmente, non ci sono stati xD però è stato un bel viaggio, libro consigliato :)

Libro: Extra - Persuasione
Terzo romanzo della Austen che leggo e anche con questo mi sono trovata bene (a differenza di Northanger Abbey). Non raggiunge i livelli di Orgoglio e pregiudizio, ma è stata allo stesso modo una lettura piacevole e curiosa, è stato un viaggio per l'aristocrazia inglese a Bath. Sono curiosissima ora di vedere il film!

Anna di Windy Poplars 4 di Lucy Maud Montgomery
Pag 329
Anna, lontana dal suo fidanzato, gli scrive giornalmente cercando le atmosfere migliori .
Si ritrova in in paesino nuovo con tante nuove persone da frequentare.
L'amicizia con Elizabeth è bellissima, mi è piaciuto il suo concetto del domani rispetto all'oggi.
Anche disavventure non previste , tante responsabilità con i bambini.
Anna si è assunta anche dei rischi per l'influenza in alcune decisioni.
Bellissima la copertina
3,5⭐️
10.12.2024
Check out this book on ŷ: Anna di Windy Poplars /book/show/4...

Libro n.8 >> Lo sguardo di Medusa
Sono una fan sfegatata della mitologia e anche questo libro mi è piaciuto un modo particolare per provare a dare una diversa immagine di una divinità da sempre vista come mostro crudele!
In questa storia Medusa viene descritta come una sorella amata e amorevole, che adora scoprire ciò che la circonda e proteggere più che colpire ed è stato bello affezionarsi a questa figura!
Al contrario Perseo, da sempre visto come eroe salvatore che mette fine alle angherie della gorgone, viene messo in cattiva luce per la sua meschinità e l’egoismo che dimostra davanti ad altri esseri di cui lui ha paura e che non si fa scrupoli di eliminare.
Mi è piaciuto molto :)
Elvira wrote: "Non ho richiesto prima, posso inserirlo tra i classici extra?
Anna di Windy Poplars 4 di Lucy Maud Montgomery
Pag 329
Anna, lontana dal suo fidanzato, gli scrive giornalmente cercando le atmosfe..."
ì🏻
Anna di Windy Poplars 4 di Lucy Maud Montgomery
Pag 329
Anna, lontana dal suo fidanzato, gli scrive giornalmente cercando le atmosfe..."
ì🏻

Titolo extra: La vegetariana (International Booker Prize 2016)
⭐⭐�
L'entusiasmo iniziale si è via via affievolito. La prima parte mi ha molto incuriosito e mi ha fatto sorgere tante domande. Questo mi ha sempre stimolato alla lettura che comunque è stata scorrevolissima,
(view spoiler)
Ritengo comunque che sia stata una lettura molto potente, cruda e per certi versi anche scoraggiante (view spoiler)

Libro extra: Vicolo Cannery di John Steinbeck
È un breve romanzo in cui John Steinbeck riproduce un variegato microcosmo di fannulloni, ubriaconi, vagabondi, poveracci senza un soldo, donne di facili costumi, che vivono alla giornata, racimolando di che vivere attraverso impieghi saltuari. Lo fa attraverso accurate descrizioni fisiche dei personaggi ed altrettante dettagliate descrizioni degli ambienti e di tutto il contorno che fa da "scenografia", conducendo per mano il lettore nel vicolo. Steinbeck dà grande importanza all'ambientazione, delineando con cura questo vicolo rumoroso e disordinato, con stabilimenti per inscatolare sardine, ristoranti e drogherie, con una baia in cui approdano dei pescherecci e che risuona del vociare della gente. Si parla di povertà e di quotidianità, in una carrellata di personaggi, presentati un poco alla volta ed in cui man mano emergono quelli più di spicco. Ogni figura viene ripresa più volte, ampliandone le informazioni ed approfondendone la caratterizzazione. Non c'è un vero e proprio protagonista, ogni figura ha il suo spazio e tutto viene narrato dai diversi punti di vista. Ma c'è una figura che, più delle altre, fa da fulcro: quella del Dottore che, per quanto non abbia problemi economici e non si macchi di reati, non risulta perfetta e senza difetti; è un personaggio malinconico, spesso solitario e non immune al fascino dell'alcool. Vi è poi un personaggio che mi ha ricordato molto Lennie di "Uomini e topi", in quanto il suo ritardo mentale viene descritto con la stessa cruda dolcezza. La scrittura è figurativa e mentre si legge il tutto appare davanti agli occhi: per me con Steinbeck è sempre così, ho proprio un debole per il suo stile. Quindi la mia lettura è risultata molto scorrevole. Non mancano ironia ed umorismo, quasi a sdrammatizzare una condizione di vita tutt'altro che idilliaca. Il finale è aperto, com'è giusto che sia: in linea con la precarietà del futuro e la mentalità della gente del vicolo Cannery, proiettata nel presente in cui vive o, meglio, sopravvive.

Libro n.5: Ida di Irène Nemirovsky
Amaro racconto di una diva dell'avanspettacolo, ormai in declino nei giorni della maturità, che si illude di essere ancora nei cuori degli spettatori. Una carriera che per lei ha costituito una rivalsa per le sue origini e le umiliazioni subite, in cui ha lasciato poco spazio ai sentimenti e, quando usata o ferita, al lasciarsi andare al dolore. Dritta e avanti per la sua strada, per farsi una fortuna e, soprattutto, una fama che le riempisse il vuoto con la soddisfazione di essere venerata. Ma il tempo è inesorabile e la comparsa, nel duo declino, di una promettente e bella giovane ballerina, la condanna ad una dura presa di coscienza della realtà. Nemirovsky traccia il percorso della diva degli ultimi giorni, con ricordi del suo passato sapientemente inseriti nelle riflessioni di Ida, in terza persona, lasciando ai lettori un ritratto crudo, senza pietismi ma proprio per questo efficace che permette al lettore di comprendere una storia dolorosa e le conseguenze su chi la vive che ne forgiano il suo modo di essere.

Titolo extra: Canto di Natale
⭐⭐⭐⭐�
Non richiede presentazioni. E' innegabilmente un libro da leggere, una coccola. E' meraviglioso e toccante. Anche a 30 anni. 🥰

Categoria: Time Travel
Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Pag 526
Questo libro non riuscivo a memorizzarlo per il titolo, troppo inglese e lo confondevo con un altro libro.
Nel complesso alla fine non posso dire che non mi è piaciuto
Ho trovato la trama molto originale.
All'inizio troppi personaggi che mi hanno fatto un po' confondere perché non conoscevo nulla della trama.
Mi è piaciuto il concetto che lui evocava spesso il nome di Anna, è un atteggiamento che anche io seguo.
Un po' troppo lungo, la fine è la parte più bella e illuminante per me
3,5⭐️
14.12.2024
Check out this book on ŷ: Le sette morti di Evelyn Hardcastle /book/show/4...
Non ho chiesto autorizzazione prima.
Categoria: Mitologia
Elettra di Sofocle
Pag 118
Una tragedia ben scritta.
Semplice nei concetti generali, di facile comprensione.
Tragedie familiari da gestire .
Oreste cerca la vendetta in tutti i modi e con uno stratagemma capisce che la sorella gli è stata sempre fedele
Vorrei vedere la tragedia dal vivo
4⭐️
15.12.2024
Elettra by Sophocles /book/show/1...

Midnight sun di Stephenie Meyer, pag 782
/book/show/5...
La mia vita era un’infinita, immutabile mezzanotte. Era necessario che lo fosse sempre, per me. Quindi com’era possibile che adesso, nel cuore della notte, stesse sorgendo il sole?
�
«È il crepuscolo», dissi. Il momento in cui escono i vampiri... quando non dobbiamo preoccuparci che il passaggio di una nuvola possa causarci problemi... quando possiamo goderci gli ultimi barlumi di luce senza temere di subirne l’esposizione.
L’ultimo capitolo della saga Twilight riprende le vicende del primo volume ma le rivisita dal punto di vista del vampiro Edward Cullen.
La genesi di questo rifacimento è stata tormentata: il manoscritto era stato parzialmente pubblicato senza il consenso dell’autrice, che ne ha quindi ritardato la pubblicazione ufficiale.
Le vicende sono conosciute: arriva a scuola una nuova ragazza che deve integrarsi e fra tutti quelli che potrebbe desiderare di frequentare sceglie il ragazzo più strano, appartenente ad una famiglia schiva, che si rivela essere un vampiro.
La parte innovativa del romanzo, che credevo avrei letto velocemente, nonostante la mole, è stato visionare l’intero primo volume attraverso lo sguardo, le sensazioni e le emozioni del protagonista maschile che, è risaputo, non riesce ad applicare alla nuova arrivata le sue capacità di lettura de pensiero.
Per cui tutto assume un aspetto novo, nonostante tutto, più cupo e più introspettivo di quello che già si conosceva.
Forse un po� lento all’inizio, ha preso un ritmo decisamente veloce negli ultimi capitoli.
Potevo farne a meno? Si, ma è stato interessante leggerlo.
Books mentioned in this topic
Fronte del porto (other topics)Tempesta sulla Villa delle Stoffe (other topics)
Paolo e Francesca. Romanzo di un amore (other topics)
La balia (other topics)
Cuore di tenebra (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Budd Schulberg (other topics)Anne Jacobs (other topics)
Matteo Strukul (other topics)
Petros Markaris (other topics)
Joseph Conrad (other topics)
More...
(ultimo aggiornamento: 27/04/2025)
👑 1) Elvira | 93 pt. (3 libri Standard, 29 libri Extra, 0 libri in Serie, +20 punti Bonus)
2) Manuela | 73 pt. (1 libro Standard, 29 libri Extra, 0 libri in Serie, +10 punti Bonus)
3) Alessandra | 67 pt. (1 libro Standard, 21 libri Extra, 0 libri in Serie, +20 punti Bonus)
4) Arianna | 43 pt. (0 libri Standard, 19 libri Extra, 0 libri in Serie, +5 punti Bonus)
5) Lorenza | 42 pt. (2 libri Standard, 16 libri Extra, 0 libri in Serie)
6) Frasqua74 | 34 pt. (2 libri Standard, 12 libri Extra, 0 libri in Serie)
7) Marta | 32 pt. (1 libro Standard, 11 libri Extra, 0 libri in Serie, +5 punti Bonus)
8) Erika | 20 pt. (1 libro Standard, 3 libri Extra, 2 libri in Serie, +5 punti Bonus)
9) Benedetta | 15 pt. (3 libri Standard, 0 libri Extra, 0 libri in Serie)
10) Beb | 10 pt. (0 libri Standard, 5 libri Extra, 0 libri in Serie)
11) Francesca | 4 pt. (0 libri Standard, 2 libri Extra, 0 libri in Serie)