Å·±¦ÓéÀÖ

Aprile's Reviews > Limonov

Limonov by Emmanuel Carrère
Rate this book
Clear rating

by
8294931
's review

it was amazing
bookshelves: france, 0-gut-emotions, 0-gdl, 0-bios

Ho visto un re... Ah, beh; sì, beh
Ore di lettura, almeno quindici, ascoltando l’equilibrata voce di Elio de Capitani, voce mai eccessiva nella declinazione dei toni, comunque calda e piacevole, esperta e consapevole, che mai vuole prevaricare sui contenuti, ma li esalta, che rispetta le pause e i significati, che accarezza quelle parole così ben fluidamente scelte da Francesco Bergamasco, traduttore del francese di Emmanuel Carrère impegnato a riportare - concedendosi grandi licenze e intrusioni d’artista - la tumultuosa vita del russo guerrigliero esaltato, habituè delle cronache mondane, scrittore affermato Eduard Limonov, raccontatagli da Limonov stesso, e quindi da quest'ultimo filtrata e ricreata e selezionata e consegnata ad un altro scrittore.
In questi passaggi non importa verificare la coincidenza tra fatti e avvenimenti effettivi della vita di Limonov e quelli raccontati da Carrrère, e non importa neppure giudicare le azioni a volte dubbie, molto dubbie - quando non addirittura criminali - dell’uomo Limonov, non importa perché il personaggio Limonov, il Limonov dell’opera, è un personaggio riuscitissimo, potente, così come è.
Uomo assetato di libertà, che mal tollera la realtà civile perché reprime gli stimoli individuali, che si schiera sempre dalla parte dei meno forti, così, per partito preso, non necessariamente i giusti, di quelli in posizione di inferiorità, uomo che ama gli eccessi e le esagerazioni, violento, che supera i limiti in modo plateale e arrogante per dimostrare a se stesso di essere libero, che ama con passione, smanioso di piacere, di sedurre, di essere accettato, apprezzato, acclamato ma che in fondo vorrebbe essere amato, ma amato da tutti, da una donna, da un gruppo di seguaci, dagli iscritti ad un partito da lui fondato, dai collaboratori di un giornale da lui voluto, dal mondo intero. Vuole essere un re. E lo sarà, ma solo di se stesso, - che comunque è già gran cosa - riconoscendo che quella vita trascorsa a inseguire qualcosa, quella vita considerata dagli altri una vita avventurosa e sfrenata, non è stata altro che una “vita di merda�. Non è mai riuscito ad essere all’altezza dei vari Levitin che gli si sono presentati sul cammino, quegli uomini sempre fortunati, che riescono a raggiungere posizioni migliori anche se valgono meno, che senza lottare e senza forse neppure desiderarlo ottengono i risultati a cui lui aspira. L’unica sensazione di pace l’ha sperimentata quando ha distolto l’attenzione dagli altri, quando ha smesso di voler dimostrare qualcosa, quando si è accontentato di se stesso.
Degna di nota anche la presenza così evidente di Carrère stesso, che non ho trovato stonata, ritengo anzi che sia quasi riuscito a risultare un personaggio della narrazione, descrivendosi e circostanziandosi molto bene in occasione dei propri incontri con Limonov.
E poi l’Unione Sovietica, e poi la Russia, e l’Europa e gli Stati Uniti, è stato come guardare una mappa del pensiero, degli usi, costumi, mode, musica, sesso, libri e gusti di più di cinquant’anni di storia. E tutto orbitante intorno ad un fulcro, la vita di Limonov/Carrère.
58 likes ·  âˆ� flag

Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read Limonov.
Sign In »

Reading Progress

January 25, 2018 – Started Reading
January 25, 2018 – Shelved
January 25, 2018 –
page 36
10.11%
January 27, 2018 –
page 47
13.2%
January 28, 2018 –
page 83
23.31%
January 29, 2018 –
page 130
36.52%
January 30, 2018 –
page 190
53.37%
January 30, 2018 –
page 214
60.11%
January 31, 2018 –
page 267
75.0%
February 1, 2018 –
page 300
84.27%
February 2, 2018 – Shelved as: france
February 2, 2018 – Shelved as: 0-gut-emotions
February 2, 2018 – Finished Reading
February 4, 2018 – Shelved as: 0-gdl
February 7, 2018 – Shelved as: 0-bios

Comments Showing 1-47 of 47 (47 new)

dateDown arrow    newest »

Paolo il più larger than life di tutti e d'accordissimo che le intrusioni di Carrere qui non disturbano come altrove, anzi.


Roberto Un libro scritto molto bene che dice cose molto interessanti, concordo. Tutto si può dire di Carrere, ma non che non sia capace di incuriosire e di mantenere alta l'attenzione del lettore :-)


zumurruddu un commento pieno di trasporto, brava! mi hai quasi fatto venir voglia di rileggerlo... io il libro l'ho trovato interessante e ben scritto, ma ho provato una forte antipatia per il personaggio Limonov. Peccato che non potrò esserci alla discussione, sarà sicuramente interessante!


Emmapeel Io ho letto solo questo Carrère, e anche a me è sembrato riuscitissimo, anche nella fusione fra i due ego ipertrofici, personaggio e narratore.


Aprile A fine lettura si ha voglia di approfondire le proprie conoscenze sulla Russia, ma in me predomina ora la voglia di approfondire la conoscenza di Carrère


message 6: by Grazia (last edited Feb 02, 2018 05:16AM) (new) - rated it 3 stars

Grazia Chi resterà tra i due: Limonov o Carrere che scrive di Limonov? Di Carrere ho letto pure L'avversario, che a me è piaciuto più di Limonov. Per me Carrere è proprio bravo, nonostante l'ego esondante.


message 7: by Patrizia (new) - added it

Patrizia Bella recensione. Ho letto anch’io l’Avversario e mi è piaciuto molto


³Ò¾±Ã² Ottimo! Non mi resta che rileggerlo o, meglio, ascoltare la lettura di De Capitani.


message 9: by Rosenkavalier (new)

Rosenkavalier Bel commento, si capisce che ti è piaciuto molto. Da quel che ho letto in giro, sono abbastanza sicuro che a me non piacerebbe.


Aprile Io avevo qualche pregiudizio, ma leggendo li ho dimenticati


Gauss74 Anche a me è piaciuto molto.


GiuseppeB Bella recensione: precisa e puntuale.


message 13: by Nood-Lesse (new)

Nood-Lesse Ore di lettura, almeno quindici, ascoltando l’equilibrata voce..
Già l’inizio del commento è interessante. Ricordo che tu già da tempo sfrutti questa risorsa, di recente ho fatto un tentativo anch’io, credo che gli audiolibri abbiano un futuro prospero di fronte a loro.
Carrere l’ho letto in un paio di romanzi, questo avevo la tendenza a scartarlo, il tuo commento e le stelle attribuite potrebbero farmi cambiare idea


Aprile Nood-Lesse wrote: "Ore di lettura, almeno quindici, ascoltando l’equilibrata voce..
Già l’inizio del commento è interessante. Ricordo che tu già da tempo sfrutti questa risorsa, di recente ho fatto un tentativo anch..."


"Ascoltare" un libro, soprattutto se impegnativo, richiede concentrazione e nell'intanto non si possono fare altre cose (tipo stirare, far di conto, preparare da mangiare, aggiornare l'agenda...:)) ma secondo me aiuta a sviluppare altre aree del cervello e la capacità di attenzione


Barbaraw - su anobii aussi Forse ascoltandolo... perché leggendolo non sono ore così piacevoli...


Aprile Barbara wrote: "Forse ascoltandolo... perché leggendolo non sono ore così piacevoli..."

si, senz'altro la sapienza di De Capitani ha contribuito a far conferire la quinta stella


lorinbocol io sono ancora incerta se leggerlo. ho in famiglia un discreto detrattore di questo libro, e giacché su questi argomenti tendo a fidarmene nicchio.


Aprile lorinbocol wrote: "io sono ancora incerta se leggerlo. ho in famiglia un discreto detrattore di questo libro, e giacché su questi argomenti tendo a fidarmene nicchio."

capisco ;)
l'ho ascoltato 'tutto d'un fiato', mi ha quasi anestetizzata, ho sentito sulla pelle ciò che voleva dire e per questo gli ho dato cinque stelle


Aprile Grazia wrote: "Chi resterà tra i due: Limonov o Carrere che scrive di Limonov? Di Carrere ho letto pure L'avversario, che a me è piaciuto più di Limonov. Per me Carrere è proprio bravo, nonostante l'ego esondante."

si, L'avversario mi attira. Mi han parlato bene anche di Vite che non sono la mia


message 20: by Gabril (new) - added it

Gabril L’avversario è un libro potente. Mi sa che approfitterò anch’io della recente lettura ad Alta voce. Per alcuni libri un po� leggo e un po� ascolto.


Aprile Gabril wrote: "L’avversario è un libro potente. Mi sa che approfitterò anch’io della recente lettura ad Alta voce. Per alcuni libri un po� leggo e un po� ascolto."

è un buon sistema, io un po' leggo libri su carta, un po' in e-book (soprattutto di notte) e un po' ascolto


lorinbocol ci provo, ma non garantisco nulla :-|


Paolo Minori le aspettative maggiore il piacere. Quando l'ho letto non sapevo neanche chi fosse Carrere, per non dire Limonov.


message 24: by Brunetta (new)

Brunetta Anche io l’ho ascoltato, un po� a pezzi per la verità, e l’ho trovato ben letto, oltre che ben scritto.


Aprile Gabril wrote: "L’avversario è un libro potente. Mi sa che approfitterò anch’io della recente lettura ad Alta voce. Per alcuni libri un po� leggo e un po� ascolto."
ricordo da Anobii che ascoltavi anche tu :)

Brunetta wrote: "Anche io l’ho ascoltato, un po� a pezzi per la verità, e l’ho trovato ben letto, oltre che ben scritto."
parecchi brani ho dovuto ascoltarli e poi riascoltarli, per la verità

Paolo wrote: "Minori le aspettative maggiore il piacere. Quando l'ho letto non sapevo neanche chi fosse Carrere, per non dire Limonov."
ma tu l'hai letto anni fa, io ora e ne sapevo poco, soprattutto di Limonov


message 26: by Cxr (new) - rated it 5 stars

Cxr Sono partita molto prevenuta: bati dire che il libro me l'avevano regalato quando uscì, ma io non l'avevo nemmeno preso in mano. Perchè leggere la biografia di uno scrittore che non avevo nemmeno letto e di cui non sapevo nulla? Sono a due terzi e concordo con @Aprile, è un gran bel libro. Ora saprei spiegare alla me stessa di cinque anni fa perchè vale la pena leggerlo.


Aprile Cxr wrote: "Sono partita molto prevenuta: bati dire che il libro me l'avevano regalato quando uscì, ma io non l'avevo nemmeno preso in mano. Perchè leggere la biografia di uno scrittore che non avevo nemmeno l..."

penso potrà essere interessante discuterne perché è un libro che può suscitare emozioni opposte


lorinbocol io invece l’ho iniziato ieri e sostanzialmente mi sto annoiando :( sono solo a pagina 50 e qualcosa, ma il punto principale è che mi sembra di stare ad ascoltare le chiacchiere da bar di un mitomane :( non è scritto male il libro, ma non provo alcun interesse per il personaggio. visto che domattina parto per lavoro, ho pensato di sospendere per tre giorni il nostro, e portarmi dietro ±ô’a±¹±¹±ð°ù²õ²¹°ù¾±´Ç. per avere un altro approccio con carrère.


GiuseppeB lorinbocol wrote: "io invece l’ho iniziato ieri e sostanzialmente mi sto annoiando :( sono solo a pagina 50 e qualcosa, ma il punto principale è che mi sembra di stare ad ascoltare le chiacchiere da bar di un mitoman..."
L'avversario è più inquietante.


Aprile lorinbocol wrote: "io invece l’ho iniziato ieri e sostanzialmente mi sto annoiando :( sono solo a pagina 50 e qualcosa, ma il punto principale è che mi sembra di stare ad ascoltare le chiacchiere da bar di un mitoman..."

Pensa che oggi ho letto gli estratti degli e-book La settimana bianca, Vite che non sono la mia e L’avversario ma non so per quale decidermi (anzi no, per il momento non mi interessa La settimana bianca)


lorinbocol ho scelto ±ô’a±¹±¹±ð°ù²õ²¹°ù¾±´Ç su consiglio. vediamo come quell’inquietudine si attaglia alle atmosfere scandinave.


message 32: by Gabril (new) - added it

Gabril ³¢â€™a±¹±¹±ð°ù²õ²¹°ù¾±´Ç...²ú°ù°ù°ù


Aprile Gabril wrote: "³¢â€™a±¹±¹±ð°ù²õ²¹°ù¾±´Ç...²ú°ù°ù°ù"

lorinbocol wrote: "ho scelto ±ô’a±¹±¹±ð°ù²õ²¹°ù¾±´Ç su consiglio. vediamo come quell’inquietudine si attaglia alle atmosfere scandinave."

comunque da un primo approccio con l'autore vedo che vi sono spesso tematiche e idee narrative comuni che corrono tra i suoi scritti


lorinbocol @april: @roberto mi doceva che ricorre sempre almeno uno stupro :-0 (in limonov uno l’ho già incontrato, ma dall’andazzo credo che potrei trovarne anche altri).


Aprile lorinbocol wrote: "@april: @roberto mi doceva che ricorre sempre almeno uno stupro :-0 (in limonov uno l’ho già incontrato, ma dall’andazzo credo che potrei trovarne anche altri)."

sono andata a cercare "l'episodio", l'avevo in parte dimenticato, veramente pesante e disturbante


³Ò¾±Ã² Di Carrere avevo letto tempo fa "Facciamo un gioco", lettera erotica per la sua compagna, pubblicata su Le Monde, a puntate, e poi trasformata in racconto. In Italia è stato pubblicato da Einaudi. La sensazione provata era che l'unico seducibile dal racconto fosse l'autore stesso


message 37: by Aprile (last edited Feb 05, 2018 03:05AM) (new) - rated it 5 stars

Aprile ³Ò¾±Ã² wrote: "Di Carrere avevo letto tempo fa "Facciamo un gioco", lettera erotica per la sua compagna, pubblicata su Le Monde, a puntate, e poi trasformata in racconto. In Italia è stato pubblicato da Einaudi. ..."

infatti la sua compagna l'ha lasciato in seguito a questo ;)))


³Ò¾±Ã² È vero. Anche se è presumibile che ciò che l'ha disturbata fosse più l'aver messo in piazza una faccenda molto intima, che non la qualità del racconto.:)))


message 39: by Rosenkavalier (new)

Rosenkavalier I russi sono mitteleuropei che non ce l'hanno fatta.


Mapina io tutti li ho letti, questi di carrere (anzi, no: mi manca baffi) e non è affatto il mio preferito. Però ha qualcosa, qualcosa, qualcosa (cosa?) che mi parla - quasi - sempre. Con ciò, a mio sommesso avviso, vite che non sono la mia è un po' il suo capolavoro


Mapina (e anche lui stesso è dello stesso avviso, glie l'ho sentito dire più volte)


Aprile ³Ò¾±Ã² wrote: "È vero. Anche se è presumibile che ciò che l'ha disturbata fosse più l'aver messo in piazza una faccenda molto intima, che non la qualità del racconto.:)))"

si, penso anch'io :)


Aprile Mapina wrote: "(e anche lui stesso è dello stesso avviso, glie l'ho sentito dire più volte)"

prendo nota del consiglio. ho appena acquistato L'avversario, se sarò soddisfatta proseguirò con Vite che non sono la mia


lorinbocol divagazione per divagazione, ±ô’a±¹±¹±ð°ù²õ²¹°ù¾±´Ç l’ho iniziato stamattina e mi sta piacendo moltissimo (mi si conferma comunque una particolare affinità/attrazione tra carrère e i mitomani).
@rk: pensavo di iniziare a raccogliere le tue uscite. poi le alleghiamo al solito corso in comodi fascicoli mensili.


GiuseppeB Rosenkavalier wrote: "I russi sono mitteleuropei che non ce l'hanno fatta."
Buona questa!


message 46: by Gattalucy (new)

Gattalucy sono attratta da "La vita come un romanzo russo" di cui nessuno qui parla. Devo dire che con l'avversario è stato bravissimo. non ci ho trovato la sciattezza estetica di cui qualcuno lo accusa.


Paolo Perché, i mitteleuropei ce l'hanno fatta a far che ?


back to top