Dagio_maya 's Reviews > Il cavaliere inesistente
Il cavaliere inesistente
by
Esser(ci) o non esser(ci)?
E� proprio questo il problema!
Ambientato nel Medioevo fra le schiere di Paladini votati alla causa carolingia delle Crociate, Calvino mette in scena un topos filosofico che si riferisce alla condizione dell’uomo moderno.
Un’invisibilità , un non-esserci è il tema di questo breve romanzo.
"Ancora confuso era lo stato delle cose del mondo, nell’Evo in cui questa storia si svolge. Non era raro imbattersi in nomi e pensieri e forme e istituzioni cui non corrispondeva nulla d’esistente. E d’altra parte il mondo pullulava di oggetti e facoltà e persone che non avevano nome né distinzione dal resto. Era un’epoca in cui la volontà e l’ostinazione d’esserci, di marcare un’impronta, di fare attrito con tutto ciò che c’�, non veniva usata interamente, dato che molti non se ne facevano nulla - per miseria o ignoranza o perché invece tutto riusciva loro bene lo stesso - e quindi una certa quantità ne andava persa nel vuoto."
Agilulfo, in apparenza un cavaliere come altri, in realtà , non esiste: sotto al sua armatura, il nulla. Una presenza possibile grazie alla sola forza di volontà e che fa da contrappeso ad un altro grottesco personaggio Gurdulù. Infatti, se il primo esiste nella propria disperata determinazione ad esserci, il secondo, invece, esiste ma non ne ha coscienza.
Le ironiche avventure dei due sono accompagnate dalla guerriera Bradamante, dal giovane Rambaldo e dal nichilista Torrsimondo ed è la voce di una suore che racconta i fatti e lo fa per penitenza perché scrivere non è mai una cosa facile.
M e r a v i g l i o s o ! ! !
"Ogni cosa si muove nella liscia pagina senza che nulla se ne veda, senza che nulla cambi sulla sua superficie, come in fondo tutto si muove e nulla cambia nella rugosa crosta del mondo, perché c’� solo una distesa della medesima materia, proprio come il foglio su cui scrivo..."
by

Esser(ci) o non esser(ci)?
E� proprio questo il problema!
Ambientato nel Medioevo fra le schiere di Paladini votati alla causa carolingia delle Crociate, Calvino mette in scena un topos filosofico che si riferisce alla condizione dell’uomo moderno.
Un’invisibilità , un non-esserci è il tema di questo breve romanzo.
"Ancora confuso era lo stato delle cose del mondo, nell’Evo in cui questa storia si svolge. Non era raro imbattersi in nomi e pensieri e forme e istituzioni cui non corrispondeva nulla d’esistente. E d’altra parte il mondo pullulava di oggetti e facoltà e persone che non avevano nome né distinzione dal resto. Era un’epoca in cui la volontà e l’ostinazione d’esserci, di marcare un’impronta, di fare attrito con tutto ciò che c’�, non veniva usata interamente, dato che molti non se ne facevano nulla - per miseria o ignoranza o perché invece tutto riusciva loro bene lo stesso - e quindi una certa quantità ne andava persa nel vuoto."
Agilulfo, in apparenza un cavaliere come altri, in realtà , non esiste: sotto al sua armatura, il nulla. Una presenza possibile grazie alla sola forza di volontà e che fa da contrappeso ad un altro grottesco personaggio Gurdulù. Infatti, se il primo esiste nella propria disperata determinazione ad esserci, il secondo, invece, esiste ma non ne ha coscienza.
Le ironiche avventure dei due sono accompagnate dalla guerriera Bradamante, dal giovane Rambaldo e dal nichilista Torrsimondo ed è la voce di una suore che racconta i fatti e lo fa per penitenza perché scrivere non è mai una cosa facile.
M e r a v i g l i o s o ! ! !
"Ogni cosa si muove nella liscia pagina senza che nulla se ne veda, senza che nulla cambi sulla sua superficie, come in fondo tutto si muove e nulla cambia nella rugosa crosta del mondo, perché c’� solo una distesa della medesima materia, proprio come il foglio su cui scrivo..."
Sign into Å·±¦ÓéÀÖ to see if any of your friends have read
Il cavaliere inesistente.
Sign In »
Reading Progress
June 15, 2022
–
Started Reading
June 15, 2022
– Shelved
June 17, 2022
–
Finished Reading
June 18, 2022
– Shelved as:
italiana
June 18, 2022
– Shelved as:
classica
June 18, 2022
– Shelved as:
5-stelle
June 18, 2022
– Shelved as:
non-dimentico
Comments Showing 1-2 of 2 (2 new)
date
newest »

message 1:
by
Emilio
(new)
-
rated it 4 stars
Jun 18, 2022 07:40AM

reply
|
flag

Io non ho ancora letto Il visconte dimezzato ma non riesco a dire chi tra gli altri due sia, per me, il migliore, perchè sia Cosimo sia Agilulfo sono personaggi indimenticabili 💖