Å·±¦ÓéÀÖ

Ferite Quotes

Quotes tagged as "ferite" Showing 1-7 of 7
Francis Bacon
“Amo le ferite, gli incidenti, i malesseri, le situazioni in cui la °ù±ð²¹±ô³Ùà abbandona i suoi fantasmi...
Ma la bruttezza puà essere interessante e affascinante, non è così?”
Francis Bacon

Valentina D'Urbano
“Il sangue si lava, non è quello il problema.
Il problema sono le cicatrici, che rimangono e a distanza di anni ti ricordano chi sei e chi avresti potuto essere, e per questo fanno un male pazzesco.”
Valentina D'Urbano, Quella vita che ci manca

Erri De Luca
“Allora ti piace l’amore?â€�
â€� Eâ€� pericoloso. Ci scappano ferite e poi per la giustizia altre ferite. Non è serenata al balcone, somiglia a una mareggiata di libeccio, strapazza il mare sopra, e sotto lo rimescola. Non lo so se mi piace.”
Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

Elisa Fumis
“È così semplice con gli oggetti, li puoi sostituire quando sono rotti. Ma con le persone non funziona in questo modo perché, quando vengono distrutte, non hanno un modo per ripararsi, per cambiare i loro pezzi andati in frantumi. Possono solo aspettare che il tempo faccia il suo corso, che lenisca le ferite, ma nel momento in cui perdono troppi frammenti si sentono troppo tristi, troppo stanchi, troppo... hai capito cosa intendo? Non è facile, per noi esseri umani.”
Elisa Fumis, Parole Sbagliate

Alexandra Bracken
“«Perché non è un momento solo della vita a definire una persona», rispose Li Min. «Senza errori, senza sbagliare i calcoli, rimarremmo immobili. Non è una cosa vergognosa essere battuti da numeri superiori, non quando hai avuto almeno abbastanza coraggio da provarci. E una cicatrice o una ferita non devono farti disperare, perché sono il segnale che sei stata abbastanza forte da sopravvivere.»”
Alexandra Bracken, Wayfarer

Fernando Aramburu
“Mi hanno fatto tanto male che non mi possono curare nessuna ferita. Tutto il mio corpo è una ferita. Non credo di dovertelo spiegare. E se alla fine mi rimanesse una cicatrice, sarebbe come quella di chi si è interamente bruciato. Io, tutta intera, sarei una cicatrice.”
Fernando Aramburu, Patria

Chandra Livia Candiani
“Bisogna salvare le ferite. Non lasciarle sole, sperdute nell’idea fissa della medicazione e della guarigione. Bisogna interrogare le ferite e aspettare le risposte. La risposta alla ferita siamo noi. I nostri gesti, le nostre possibilità accolte o respinte, i tremori e gli assalti rispondono tutti alle ferite. Perdere una ferita significa perdere una segnaletica importante per un viaggio dentro le orme dell’esistenza, un viaggio che ci accomuna e ci distingue, ci fa cantati, cantati dalla vita cruda.”
Chandra Livia Candiani, Questo immenso non sapere: Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano