ŷ

Notte Quotes

Quotes tagged as "notte" Showing 1-30 of 35
Peter Høeg
“There's a look of mischief in his eyes. 'Smilla. Why is it that such an elegant and petite girl like you has such a rough voice.'
I'm sorry,' I say, 'if I give you the impression that it is only my mouth that's rough. I do my best to be rough all over.”
Peter Høeg, Smilla's Sense of Snow

Fyodor Dostoevsky
“Era una notte incantevole, una di quelle notti che succedono solo se si è giovani, gentile lettore.”
Dostoyevsky Fyodor

Bill Watterson
“S� ᥣᥲ ᥒott� ᥱ̀ ᥒᥱr�, ᥱ̀ ρᥱrᥴhᥱ� ᥒᥙᥣᥣ� ρoss� dιstrᥲrᥴ� dᥲ� ᥒostrι ιᥒᥴᥙbι.”
Bill Watterson

Christopher  Morley
“La notte ha una mistica affinità con la letteratura.”
Christopher Morley, The Haunted Bookshop

Alessandro Baricco
“La notte fuori era illeggibile.”
Alessandro Baricco, Without Blood
tags: notte

Thomas Hardy
“Quando il dolore cessa di riflettere il sonno approfitta della buona occasione.”
Thomas Hardy, Tess of the D’Urbervilles

Thomas Hardy
“Si sdraiò sul suo giaciglio nel soggiorno e spense la luce. La notte entrò e vi prese il suo posto, noncurante e indifferente; quella stessa notte che si era già ingoiata la sua felicità e che ora stava distrattamente digerendosela; ed era pronta a ingoiare la felicità di migliaia d'altre persone, con la stessa noncuranza e impassibilità.”
Thomas Hardy, Tess of the D’Urbervilles

Haruki Murakami
“Si ha impressione che la notte sia diventata più profonda di un grado.”
Haruki Murakami

Cristel Anna Notarianni
“E nel silenzio della notte rimaniamo a fissarci”
Cristel Anna Notarianni, Bisbigliando - Sussurri di mezzanotte

“Dall’autostrada il paesaggio si fece più vasto: promontori che si spingevano al largo, con crinali e ombre.
- Il cielo cambia, si fa notte.
- L’ultima notte sul Mediterraneo.
- Che cos’ha questo mare che gli altri mari non hanno?
- Una luce che se ne stacca sempre con dolcezza. Può essere calmo o in tempesta, la luce è sempre la stessa. Non la incontrerò mai più.
Leonardo rallentò perché Corbières potesse godere della bella veduta. Pensava a un altrove senza luce e senz'ombra.”
Francesco Biamonti, Le parole la notte

“Se ne andarono che veniva notte. Sbucavano stelle da ogni parte: si posavano sui pini, sulle rocce, galleggiavano sul vuoto delle valli.”
Francesco Biamonti, Le parole la notte

“La notte, senza lume di luna, era buia e l'entrare del treno nelle centomila gallerie delle Cinque Terre e l'uscirne non facevano divario alla vista.”
Anton Giulio Barrili, Tra cielo e terra

“E che cosa sa il giorno della notte, che da sempre gli dà il cambio?”
Andreas Latzko, Men in War

David Eddings
“La luna si levò sopra la prateria e sembrava succhiare via tutti i colori dal paesaggio circostante; adesso tutto appariva diverso. I cespugli lungo il letto asciutto non erano verdi ma neri e avevano un che di minaccioso.”
David Eddings, Crystal Gorge

Salvatore Quasimodo
“Dammi il mio giorno;
ch'io mi cerchi ancora
un volto d'anni sopito
che un cavo d'acque
riporti in trasparenza,
e ch'io pianga amore di me stesso.

Ti cammino sul cuore,
ed è un trovarsi d'astri
in arcipelaghi insonni,
notte, fraterni a me
fossile emerso da uno stanco flutto;

un incurvarsi d'orbite segrete
dove siamo fitti
coi macigni e l'erbe.”
Salvatore Quasimodo

Antonio Fogazzaro
“Neppure un atomo si moveva, nel silenzio grave della notte.”
Antonio Fogazzaro, Malombra

Mehmet Murat ildan
“Il tramonto è la musica di apertura della notte”
Mehmet Murat ildan

“Ci sono notti che non passano mai, ma si portano via tutto, e non ti lasciano quasi niente. E niente rimane.”
Antonio Lombardi, Le notti mancate

Grégoire Delacourt
“Per questo ho deciso di aspettare la notte, perché attenua i contorni, sfuma i volti, rende opachi di sguardi - vi si può scomparire dentro.
"Danzando sull'orlo dell'abisso”
Delacourt Gregoire

Chandra Livia Candiani
“La sera mi sdraio con me intorno
e al fianco, mi tengo lievemente
al lenzuolo non stirato
al bordo dell’abisso della notte,
l’abbraccio che fa silenzio alla montagna,
ore che crollano con la grazia fasulla delle foglie.”
Chandra Livia Candiani, La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore

“E già l'umida notte dal cielo precipita e invitano al sonno cadendo le stelle.”
Publio Virgilio Marone, Eneide

Virginia Woolf
“Ma cos'è una notte dopo tutto? Un intervallo breve, specie se le tenebre calano così presto, e così presto cantano gli uccelli, il gallo fa chicchirichì, e un verde scialbo di foglia che abbrunisce balena nel concavo dell'onda. Così le notti seguono alle notti. L'inverno ne tiene in serbo un pacco e le tira fuori con giustizia, e calma, e dita infaticabili. Si allungano, s'abbuiano. Alcune di esse si un alto reggono pianeti luminosi, lastre di splendore.”
Virginia Woolf

Franz Werfel
“La paura della morte si dileguò e le subentrò una meravigliosa indifferenza. Egli si distese come per dormire. Il cielo gemmato della notte d'agosto stava immobile sopra di lui. Fra i miliardi di stelle nessuna baluginava. Stefano era solo nel mondo e col mondo.”
Franz Werfel, I quaranta giorni del Mussa Dagh: Volume II

Alessandro D'Avenia
“Solo un cuore amante della luce sa essere amico della notte.”
Alessandro D'Avenia, L'arte di essere fragili: Come Leopardi può salvarti la vita

“Temo di me quel che non posso essere, quel che non so né saprò mai. Perdona la notte che mi porto addosso, l’insonnia che mi sveglia al primo grido.”
Francesco Scarabicchi, La figlia che non piange

Banana Yoshimoto
“All'estremità del ponte c'erano delle piccole strisce di terra su cui, esposta alla dolce brezza notturna, era fiorita una moltitudine di fiori bianchi. Ogni volte che, flessi dal vento, ondeggiavano tutti insieme, per qualche istante restava un'immagine bianca, proprio come succede nei sogni.”
Banana Yoshimoto, Goodbye Tsugumi

Banana Yoshimoto
“Rifletteva il cielo azzurro di quella preziosa schiarita della stagione delle piogge.”
Banana Yoshimoto, Goodbye Tsugumi

“A volte ci sono delle strane notti. Notti in cui lo scorrere del tempo subisce leggeri sfasamenti. Eterne sono le notti.”
banana yoshimoto,

“Il sogno è ciò che maggiormente si lega alla notte, ma allo stesso tempo ha un temperamento completamente opposto alle ore notturne. Quest’ultime, con la loro oscurità, ricoprono ogni cosa, nascondendo e ingannando la vista. Il sogno svela, scopre, apre alla vista e mostra: azioni che rendono il suo temperamento provvidenzialmente simile al giorno. Eppure il sogno non può essere visto nel giorno luminoso, ma solo nell’oscurità, proprio come le stelle. La sua vera natura appartiene quindi alla notte.”
Yeong-Do Lee, 심장� 적출하는 나가

Ivo Andrić
“Sì, il mondo è grande, il mondo è immenso anche di giorno, quando la vallata di Višegrad vibra sotto la calura e quasi si sente il rumore del grano che matura, quando la kasaba, sparpagliata intorno al verde fiume, chiusa dalla linea regolare del ponte e dai neri monti, sembra esplodere nel suo biancore. Ma è di notte, solo di notte, che il cielo si anima e si infiamma rivelando l'immensità e la grande energia di quel mondo in cui l'essere umano si smarrisce e non sa più dove andare né cosa desiderare o fare. Solo allora si vive realmente, con serenità e a lungo; solo allora non ci sono più parole che impegnano per tutta la vita, promesse fatidiche o situazioni disperate la cui conclusione si avvicina inesorabile e lascia solo la morte o la vergogna come via d'uscita. Sì, non è come durante la vita diurna, quando non si può tornare sulla parola data, né sfuggire a quel che si è promesso. Di notte tutto è libero, infinito, anonimo e muto.”
Ivo Andrić, Il ponte sulla Drina. Racconti

« previous 1