Å·±¦ÓéÀÖ

Pasolini Quotes

Quotes tagged as "pasolini" Showing 1-6 of 6
Pier Paolo Pasolini
“I don't believe we shall ever again have any form of society in which men will be free. One should not hope for it. One should not hope for anything. Hope is invented by politicians to keep the electorate happy.”
Pier Paolo Pasolini, Philippe Séclier

Pier Paolo Pasolini
“Siamo stanchi di diventare giovani seri,
o contenti per forza, o criminali, o nevrotici:
vogliamo ridere, essere innocenti, aspettare
qualcosa dalla vita, chiedere, ignorare.
Non vogliamo essere subito già così sicuri.
Non vogliamo essere subito già così senza sogni.”
Pier Paolo Pasolini, Lettere luterane: il progresso come falso progresso

Alberto Moravia
“Things that are understood are not scandalized. Shock - scandal is basically fear. The scandal is, after all, the fear of losing one’s personality. In short, the shocked person is uncertain, hence a conformist.”
Alberto Moravia

Erri De Luca
“In più Pasolini aveva la dote del coraggio fisico, che consiste nello stare da solo in terra di nessuno. Lo ricordo assistere alle manifestazioni della sinistra rivoluzionaria: tra le nostre file serrate e quelle delle truppe si faceva il deserto. I negozi abbassavano le saracinesche, i passanti si dileguavano. In quel vuoto compresso si poteva vedere un uomo che era lì a testimoniare. Aveva un impermeabile chiaro, giacca, cravatta su camicia bianca. Stava dove nessuno dei suoi pari osava. Sapeva stare lì.”
Erri De Luca, La parola contraria

“C'è una foto che li ritrae seduti uno accanto all'altro alla prima di Mamma Roma. Pier Paolo Pasolini in smoking, Aldo Moro in doppio petto. Le mani giunte, tutti e due timidissimi. Pasolini incuriosito, Moro schivo ma a suo agio accanto al regista comunista e omosessuale. Sono due uomini giovani, in apparenza fragili, in realtà inflessibili. La foto è del 1962 [...]. Il poeta e il politico imprevedibilmente uniti da un tragico destino. Da "qualcosa di scritto": gli articoli corsari e le lettere dal covo. Dai corpi seviziati e svenduti a colori sui rotocalchi, calpestati in oscene autopsie pubbliche. Un doppio parricidio.”
Marco Damilano, Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia

Pier Paolo Pasolini
“La luce
del futuro non cessa un solo istante
di ferirci: è qui, che brucia
in ogni nostro atto quotidiano,
angoscia anche nella fiducia
che ci dà vita”
Pasolini Pier Paolo