Å·±¦ÓéÀÖ

Percezione Quotes

Quotes tagged as "percezione" Showing 1-3 of 3
“Per quanto riguarda l’attualità e il futuro: non si tratta di mutuare il modo di vivere e di pensare delle primitive e dei primitivi, tornando indietro a prima del patriarcato, ma di teorizzare e progettare l’essere migliori e vivere meglio anche capendo che l’intuizione elementare del prius femminile è stato parte dell’affermazione e dell’emersione della specie umana. Lo sfalso non spiega tutto. L’³Ü³¾²¹²Ô¾±³ÙÃ� ha tutt’altro che risolto il problema dell’oppressione patriarcale e affrontarlo è complicato. I maschi non devono far finta di non far parte del loro genere, devono provare a schierarsi attivamente contro le caratteristiche peggiori e poter riconoscere quelle più positive. Non è possibile omettere il passaggio di riconoscimento di appartenenza al genere maschile, e uso il termine appartenenza perché solitamente è proprio un’appartenenza di clan, di banda, dalla quale non ci si può dissociare passivamente. Lo si può fare solo in modo attivo, a partire dagli ambiti che si frequentano. Lo sfalso perenne può essere interpretato e immaginato dalle donne positivamente per il futuro, non come una dannazione al multi-tasking ma come ±è´Ç³Ù±ð²Ô³ú¾±²¹±ô¾±³Ùà a vantaggio di una specie che è unitaria, che condivide una contemporaneità rispetto all’essere, rappresentare e agire. Una riflessione da impostare che qui accenno come tema da esplorare riguarda gli aspetti morali sottesi a questo sfalso, perché la preminenza nel genere femminile della preoccupazione per la ±¹¾±±¹¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà e per il bene, anche se intesa in maniera riduttiva o talvolta in maniera sbagliata, ritengo inerisca la morale, oltre che la capacità di percezione, di attenzione, di sguardo d’assieme.”
Sara Morace, L'origine femminile dell'Umanità. Dialoghi, lezioni, articoli

“Ci sono cose che occorre vedere ma che gli occhi non sono in grado di percepire.”
Marcia Grad Powers, La principessa che credeva nelle favole. Come liberarsi del proprio principe azzurro

Abhijit Naskar
“Il costrutto umano della cosiddetta realtà è incline all'autoinganno. in un modo o nell'altro tutti noi siamo ingannati dalla nostra stessa mente. Vediamo sempre quello che vogliamo vedere.”
Abhijit Naskar