Å·±¦ÓéÀÖ

Sonno Quotes

Quotes tagged as "sonno" Showing 1-7 of 7
Giacomo Leopardi
“Gran magistero della natura fu quello d'interrompere, per modo di dire, la vita col sonno. Questa interruzione è quasi una rinnovazione, e il risvegliarsi come un rinascimento. Infatti anche la giornata ha la sua gioventù. Oltre alla gran varietà che nasce da questi continui interrompimenti, che fanno di una vita sola come tante vite. E lo staccare una giornata dall'altra è un sommo rimedio contro la monotonia dell'esistenza. Né questa si poteva diversificare e variare maggiormente, che componendola in gran parte quasi del suo contrario, cioè di una specie di morte.”
Giacomo Leopardi, Zibaldone di pensieri

Idries Shah
“Detto del Profeta
Dormire
Il sonno è il fratello della morte.”
Idries Shah, Caravan of Dreams

Mauro Corona
“Gli erano cadute addosso le pietre della vita. Senza amore non si resiste al vagito del tempo, che è sempre giovane, sempre passato. Non si regge al suo sbadiglio contagioso che ci porta il grande sonno.”
Mauro Corona

Beppe Fenoglio
“Ma abbiamo paura, viviamo sempre tremando e per questo la vita ci disgusta, ma l'amiamo anche ed è tremendo andare a letto ogni sera senza la certezza di svegliarsi al mattino.”
Beppe Fenoglio, Il libro di Johnny

Marco Vichi
“Prima di affondare in quella specie di sonno faticoso e pieno di ricordi che lo accompagnava per tutta la notte. Era una specie di semicoscienza, popolata di immagini accavallate, dove i ricordi s'impastavano con fantasie assurde che si ripetevano fino all'ossessione, stancandolo fino a togliergli definitivamente il sonno.”
Marco Vichi, Death in August
tags: sonno

Italo Svevo
“Non c’Ã� niente di più disgustoso che di vedersi respinto un consiglio ch’Ã� stato sinceramente studiato con uno sforzo che costò persino delle ore di sonno.”
Italo Svevo, La coscienza di Zeno / Senilità

Antonella Vigliarolo
“Quella sera, quando si rifugiò sotto le coperte e nascose la preziosa bambola sotto il cuscino, cadde subito un sonno profondo e strano, intessuto di sogni come non ne aveva mai avuti, che scorrevano l’uno nell’altro senza peso.”
Antonella Vigliarolo, La bella Vasilisa, Baba Yaga e la bambola benedetta