Passato Quotes
Quotes tagged as "passato"
Showing 1-30 of 46

“Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio risuciamo a tollerare il passato.”
― Love in the Time of Cholera
― Love in the Time of Cholera

“A chi servono le storie di un ennesimo ebreo?"
"Servono a me. Senza storie non esiste nulla. Le storie sono la memoria del mondo. Senza storie il passato viene cancellato".”
― Old Men at Midnight: Stories
"Servono a me. Senza storie non esiste nulla. Le storie sono la memoria del mondo. Senza storie il passato viene cancellato".”
― Old Men at Midnight: Stories

“Avrei voluto tornare indietro, catturare di nuovo l'attimo fuggito, ma poi mi resi conto che anche se lo avessimo fatto non sarebbe stato lo stesso, perfino la luce del sole non sarebbe stata uguale, avrebbe gettato un'ombra diversa, la contadinella questa volta non ci avrebbe salutati, forse non ci avrebbe neppure visti. Il pensiero aveva un che di raggelante, un pizzico di malinconia.”
― Rebecca
― Rebecca

“Humphrey Point era pieno di personaggi bislacchi.
Ricordo il vecchio Mortimer, per esempio, che viveva su al faro. Era un vecchio taciturno e dall'aspetto trasandato.
Ricordo Melissa, mia cugina di qualche tipo di grado, che di qualcuno era figlia, ma certamente non di un McCarthy, visti i capelli neri come la pece e la carnagione caffè-latte.
Ricordo la vecchia Ester, la più anziana del villaggio, che mi accolse quando nacqui, in un simbolico passaggio di consegne.
Ricordo le persone. Tutte.
Ma la cosa che più ricordo di Humphrey Point è la natura. Il verde della terra. Il blu del cielo. I colori di un mondo che non esiste più.”
― L'uomo che cambiò il futuro
Ricordo il vecchio Mortimer, per esempio, che viveva su al faro. Era un vecchio taciturno e dall'aspetto trasandato.
Ricordo Melissa, mia cugina di qualche tipo di grado, che di qualcuno era figlia, ma certamente non di un McCarthy, visti i capelli neri come la pece e la carnagione caffè-latte.
Ricordo la vecchia Ester, la più anziana del villaggio, che mi accolse quando nacqui, in un simbolico passaggio di consegne.
Ricordo le persone. Tutte.
Ma la cosa che più ricordo di Humphrey Point è la natura. Il verde della terra. Il blu del cielo. I colori di un mondo che non esiste più.”
― L'uomo che cambiò il futuro

“Le mille volte che già lo aveva dimostrato non avevano importanza. Ora lo stava dimostrando di nuovo. Ogni volta era una volta nuova, e non pensava mai al passato, quando lo faceva.”
― The Old Man and the Sea
― The Old Man and the Sea

“È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio.”
― Novecento. Un monologo
― Novecento. Un monologo

“«Sai niente sulle stelle?»
«Intende in astronomia?»
Annuì. «Spesso ci dimentichiamo che sono lontane anni luce. La luce delle stelle che ora ammiriamo nel cielo proviene dal passato, è stata emessa migliaia di anni luce fa. Quando le navi solcavano i mari facendosi guidare dalle stelle, i navigatori cercavano letteralmente il futuro studiando il passato.»”
― The Butterfly Sister
«Intende in astronomia?»
Annuì. «Spesso ci dimentichiamo che sono lontane anni luce. La luce delle stelle che ora ammiriamo nel cielo proviene dal passato, è stata emessa migliaia di anni luce fa. Quando le navi solcavano i mari facendosi guidare dalle stelle, i navigatori cercavano letteralmente il futuro studiando il passato.»”
― The Butterfly Sister

“Com'era friabile il passato, franava di continuo, le veniva addosso.”
― Those Who Leave and Those Who Stay
― Those Who Leave and Those Who Stay

“Il passato non ha che un unico fascino: quello di essere passato.”
― The Picture of Dorian Gray
― The Picture of Dorian Gray

“Armanoush le guardò una per una una, confusa. Era sollevata nel vedere che non avevano preso male la storia, ma a quel punto cominciava a dubitare che l'avessero davvero compresa. Certo, non si erano rifiutate di crederle e neppure l'avevano attaccata con argomentazioni contrarie: anzi, l'avevano ascoltata con grande attenzione e sembravano colpite, Ma era tutta lì la loro commiserazione? E, di preciso, lei cosa si era spettata da loro? Armanoush non sapeva cosa pensare, e si chiedeva se parlandone con un gruppo di intellettuali avrebbe ottenuto una reazione diversa.
Lentamente si rese conto che forse si era aspettata un'ammissione di colpa, se non addirittura delle scuse. Però quelle scuse non erano venute, e non perché le sue ospiti non fossero partecipi, ma perché non vedevano nessun collegamento fra loro e il crimine che era stato perpetrato. Come armena, Armanoush incarnava lo spirito della propria gente da generazioni e generazioni, mentre a quanto pareva il popolo turco non possedeva la stessa nozione di continuità con la propria ascendenza. Armeni e turchi vivevano in ordinamenti temporali diversi. Per i primi, il tempo era un continuum in cui il passato viveva nel presente e il presente generava il futuro. Per i secondi, invece, il tempo sembrava essere una linea spezzata: a un certo punto il passato finiva, e da quel punto cominciava il presente, e in mezzo non c'era altro che uno strappo.”
― The Bastard of Istanbul
Lentamente si rese conto che forse si era aspettata un'ammissione di colpa, se non addirittura delle scuse. Però quelle scuse non erano venute, e non perché le sue ospiti non fossero partecipi, ma perché non vedevano nessun collegamento fra loro e il crimine che era stato perpetrato. Come armena, Armanoush incarnava lo spirito della propria gente da generazioni e generazioni, mentre a quanto pareva il popolo turco non possedeva la stessa nozione di continuità con la propria ascendenza. Armeni e turchi vivevano in ordinamenti temporali diversi. Per i primi, il tempo era un continuum in cui il passato viveva nel presente e il presente generava il futuro. Per i secondi, invece, il tempo sembrava essere una linea spezzata: a un certo punto il passato finiva, e da quel punto cominciava il presente, e in mezzo non c'era altro che uno strappo.”
― The Bastard of Istanbul

“Non c'è nulla che possiamo ritrovare nel modo in cui lo abbiamo lasciato.Il tempo non si arresta e cambia le cose.”
― I miei vent'anni
― I miei vent'anni
“Ho voglia di lavorare. Ne ho bisogno. Come sempre il lavoro distrae, assorbe l'humus del cervello, prosciuga protegge da quelle divagazioni che iniziano in maniera innocente, quasi per gioco, poi lentamente si trasformano in un attacco demolitore che non si arresta davanti a nulla e la furia iconoclasta, convinta di ottemperare a un dovere morale inciso nel dna, distrugge tutto ciò che gli capita a portata di tiro: le cose che si sono dette e fatte, le amicizie e gli affetti e le chiacchiere da bar, le scelte che si sono portate avanti e quelle che si sono abbandonate, neppure i vestiti indossati in quella o quell'altra occasione vengono risparmiati, tutto ciò che abbiamo addosso, intorno, dietro alle spalle, nei cassetti, nelle zone meno accessibili del cervello, è uno sbaglio di cui vergognarsi e che reclama vendetta.”
― La primavera da lontano
― La primavera da lontano
“Griffin pensò a quante volte nella sua vita erano volati via centoventi minuti senza che lui se ne accorgesse. Quando faceva l'amore con Kira, o quando assisteva alla partita dei Giants il tempo correva. Il tempo non e mai costante, pensò, è un elastico che flette secondo ciò che stiamo vivendo. Per questo si preoccupò.”
― Savant
― Savant

“Istintivamente si trovò a ripercorrere i posti in cui erano stati insieme. Ma non si dovrebbe mai ritornare da soli nei luoghi in cui si è stati felici con altre persone, non c'è niente al mondo di più triste.”
― I grandi scrittori non mangiano
― I grandi scrittori non mangiano

“I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano.”
― I grandi scrittori non mangiano
― I grandi scrittori non mangiano
“Costruire significa entrare nella storia! Ma non mi fermo a contemplare! Io non ho nostalgia del passato, ma del futuro!”
― Un piccolo buio
― Un piccolo buio
“Questo fa il tempo. Prende e ti vomita addosso la tua cecità . Ogni momento, rivisto da dopo, diventa un piccolo buio, c’Ã� sempre qualcosa che non hai visto, che non hai fatto. Non importa quanto la tua vita sia stata bella.”
―
―
“La sa una cosa? Mi sono sempre chiesta cosa faremo tra mille, duemila, diecimila anni con tutte queste cianfrusaglie. Voglio dire, più passa il tempo e più riusciamo ad andare indietro, a ritrovare oggetti di un passato sempre più lontano cui far posto, e mentre troviamo quelli del passato, produciamo altre tonnellate di cose senza senso da trasformare in oggetti interessanti non appena sarà passato abbastanza tempo da quando sono stati prodotti. Che poi il tempo che deve passare per rendere interessante un oggetto banale oramai è sempre minore. Cento anni, cinquant’anni, vent’anni, un anno, due estati fa. Ora un disco dell’estate scorsa è già un cimelio, c’Ã� già chi lo ha raccolto e chi sta progettando una mostra di dischi di un’estate fa. Ma perché poi? A un certo punto non ci sarà più spazio per il tempo! O no? Voglio dire, come faremo poi a decidere cosa tenere e cosa distruggere quando il nostro passato sarà così lungo e puzzolente da avere occupato ogni spazio possibile? Quando non ci sarà spazio per costruire nuove case perché tutte quelle che ci sono saranno diventate patrimonio dei Beni culturali e di loro non sarà rimasta che la facciata, quando saranno tarlate dalla modernità che scava dentro le case, che le riduce ad asfittici antri levigati che si aprono su balconcini dell’Ottocento, su cavedi ingrigiti dai cadaveri di piccioni? Non converrebbe buttare via tutto subito?”
― Un piccolo buio
― Un piccolo buio

“Scrivere è ritrovare il passato, aprire una porta chiusa da tempo ed aspettare che qualcuno ci venga incontro.”
― mai canti di gioia
― mai canti di gioia

“Una mattina aveva smesso di parlarne - un bel giorno i sogni li riconosciamo, sappiamo cosa ci dicono, sappiamo a chi si rivolgono dentro di noi. E allora non possiamo più condividerli, stupircene con chi ci è vicino. La sola cosa che possiamo fare è lasciare che l'onda d'urto che producono dentro di noi si diffonda, dilaghi e ci lasci inebetiti, nell'eco delle parole che hanno pronunciato e che agiscono in noi da molto lontano, riportandoci a un periodo della nostra vita che credevamo morto e dimenticato.”
― Continuer
― Continuer

“[...] noi non scegliamo il tempo nel quale veniamo al mondo; lo troviamo com'è, e com'è dobbiamo accettarlo. Del resto, se è vero che oggi non si sta molto bene, forse che prima si stava d'incanto?”
― I Vicerè
― I Vicerè

“Gli storici esercitano un grande potere, e alcuni di loro lo sanno. Essi creano il passato, cambiandolo per adeguarlo alle proprie interpretazioni. Così, cambiano anche il futuro.”
― Heretics of Dune
― Heretics of Dune

“Il passato è come una candela posta a una distanza inadeguata: troppo vicina per renderti quieto, troppo lontana per confortarti.”
―
―

“Che cosa è un ritorno? Una cosa che, per qualche ora, scioglie i groppi duri che separano l’oggi dall’ieri e fonde il passato e il presente con sicurezza fresca, dove il male non ha luogo.
La mia anima di oggi, la mia anima dell’anno passato, si sono ritrovate senz’urto e restano ancora abbracciate, stasera, in questo mio studio strano, fatto di mobili vecchi, accattati un po� dappertutto; lo zoccolo di legno, l’armadio a muro, odoroso di pino, la finestra bassa e larga, il soffitto e le pareti irregolari gli danno l’aspetto di una baita alpestre.
È tanto lontano dalle altre stanze, che non vi giunge nessun rumore della casa.
Solo, dal giardino, dei brusii monotoni: oggi, nell’afa pomeridiana, era il ronzio delle api sui tigli fioriti; ora, è l’indolenza di una pioggerellina abulica.
Qualche ora fa, quando sono entrata, l’odore caratteristico di queste pareti mi ha investito e contorto il cuore come uno strappo brusco di redini�
Da questo tavolo, l’anno scorso, non ho mai pensato a Dio.
Quest’anno ci penserò. A Carnisio, ho tanto studiato: con calma, senza affanno. Sono contenta. Sono anche abbastanza buona. Prima di venire a scriverle, ho sonato le Fontane di Roma, per levigarmi l’anima.
E� terribile essere una donna, ed avere diciassette anni.
Dentro non si ha che un pazzo desiderio di donarsi.”
― L'Antonia: Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi scelte e raccontate da Paolo Cognetti
La mia anima di oggi, la mia anima dell’anno passato, si sono ritrovate senz’urto e restano ancora abbracciate, stasera, in questo mio studio strano, fatto di mobili vecchi, accattati un po� dappertutto; lo zoccolo di legno, l’armadio a muro, odoroso di pino, la finestra bassa e larga, il soffitto e le pareti irregolari gli danno l’aspetto di una baita alpestre.
È tanto lontano dalle altre stanze, che non vi giunge nessun rumore della casa.
Solo, dal giardino, dei brusii monotoni: oggi, nell’afa pomeridiana, era il ronzio delle api sui tigli fioriti; ora, è l’indolenza di una pioggerellina abulica.
Qualche ora fa, quando sono entrata, l’odore caratteristico di queste pareti mi ha investito e contorto il cuore come uno strappo brusco di redini�
Da questo tavolo, l’anno scorso, non ho mai pensato a Dio.
Quest’anno ci penserò. A Carnisio, ho tanto studiato: con calma, senza affanno. Sono contenta. Sono anche abbastanza buona. Prima di venire a scriverle, ho sonato le Fontane di Roma, per levigarmi l’anima.
E� terribile essere una donna, ed avere diciassette anni.
Dentro non si ha che un pazzo desiderio di donarsi.”
― L'Antonia: Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi scelte e raccontate da Paolo Cognetti

“Non concedeva alla memoria il diritto di far rinascere il passato, si costruiva una nuova vita sul vuoto, senza sospettare che, così facendo, le fondamenta avrebbero finito per crollare su quel labirinto di fragili gallerie.
Un giorno, mentre erano nella grotta sul lago e Tobia stava raccontando a Elisha di sognare una nuova vita, lei gli aveva detto: "Tu hai una vita sola, Tobia. E quella vita ti raggiungerà ovunque.”
― Toby Alone
Un giorno, mentre erano nella grotta sul lago e Tobia stava raccontando a Elisha di sognare una nuova vita, lei gli aveva detto: "Tu hai una vita sola, Tobia. E quella vita ti raggiungerà ovunque.”
― Toby Alone

“Il passato si chiama imperfetto perché è pieno di difetti. E certi desideri li ha tolti dall'inquadratura, tanto bene che poi smettiamo di vederli.”
― Non è al momento raggiungibile
― Non è al momento raggiungibile

“E' tempo che tu faccia ritorno nel futuro..." gli disse con un sorriso dolce.
"No, non voglio."
"Fallo per me, ti prego. Io credo in te. Il dolore più grande per un genitore è non poter salvare il proprio figlio che vuole morire".
Per un genitore, un figlio resta un figlio per sempre. Senza mai aspettarsi nente in cambio, era solo una madre che desiderava la ´Ú±ð±ô¾±³¦¾±³Ùà per suo figlio e lo inondava d'amore.
Yukio si era detto: "Se muoio, almeno finirà tutto." Aveva pensato che non avrebbe fatto soffrire Kinuyo perchè tanto lei era già morta. Ma si era sbagliato. Anche dopo la sua morte, lei restava sempre sua madre. "Avrei rattristato mia madre anche da morta".
Quando rinvenne, nel locale c'era solo Kazu.
La luce non era aumentata, eppure ogni cosa su cui posava gli occhi adesso aveva un aspetto più fresco e luminoso. La sua vita di disperazione era diventata una vita di speranza. Il suo modo di pensare si era radicalmente trasformato.
"Non è il mondo ad essere cambiato, sono io...”
― Before the Coffee Gets Cold / Tales from the Café / Before Your Memory Fades
"No, non voglio."
"Fallo per me, ti prego. Io credo in te. Il dolore più grande per un genitore è non poter salvare il proprio figlio che vuole morire".
Per un genitore, un figlio resta un figlio per sempre. Senza mai aspettarsi nente in cambio, era solo una madre che desiderava la ´Ú±ð±ô¾±³¦¾±³Ùà per suo figlio e lo inondava d'amore.
Yukio si era detto: "Se muoio, almeno finirà tutto." Aveva pensato che non avrebbe fatto soffrire Kinuyo perchè tanto lei era già morta. Ma si era sbagliato. Anche dopo la sua morte, lei restava sempre sua madre. "Avrei rattristato mia madre anche da morta".
Quando rinvenne, nel locale c'era solo Kazu.
La luce non era aumentata, eppure ogni cosa su cui posava gli occhi adesso aveva un aspetto più fresco e luminoso. La sua vita di disperazione era diventata una vita di speranza. Il suo modo di pensare si era radicalmente trasformato.
"Non è il mondo ad essere cambiato, sono io...”
― Before the Coffee Gets Cold / Tales from the Café / Before Your Memory Fades
“Perché si torna nei luoghi anche sapendo che non si può tornare indietro? [...] Forse una parte di noi crede davvero, senza che ce ne rendiamo conto, che il passato se ne stia lì, ancora e ancora e in eterno, incastonato tra delle mura senza che si sia mai mosso di un passo? E che lo possiamo riacciuffare, infilarcelo nella tasca, per sapere che c'è, che ancora vive. Ma il passato smette di vivere mai?”
― Dove si nascondono le lacrime
― Dove si nascondono le lacrime
All Quotes
|
My Quotes
|
Add A Quote
Browse By Tag
- Love Quotes 99.5k
- Life Quotes 78k
- Inspirational Quotes 74.5k
- Humor Quotes 44.5k
- Philosophy Quotes 30.5k
- Inspirational Quotes Quotes 27.5k
- God Quotes 26.5k
- Truth Quotes 24k
- Wisdom Quotes 24k
- Romance Quotes 23.5k
- Poetry Quotes 22.5k
- Life Lessons Quotes 20.5k
- Death Quotes 20.5k
- Happiness Quotes 19k
- Quotes Quotes 18.5k
- Hope Quotes 18k
- Faith Quotes 18k
- Inspiration Quotes 17k
- Spirituality Quotes 15.5k
- Religion Quotes 15k
- Motivational Quotes 15k
- Writing Quotes 15k
- Relationships Quotes 15k
- Life Quotes Quotes 14.5k
- Love Quotes Quotes 14.5k
- Success Quotes 13.5k
- Time Quotes 12.5k
- Motivation Quotes 12.5k
- Science Quotes 12k
- Motivational Quotes Quotes 11.5k