Å·±¦ÓéÀÖ

Uzeda Quotes

Quotes tagged as "uzeda" Showing 1-7 of 7
Federico De Roberto
“La storia è una monotona ripetizione; gli uomini sono stati, sono e saranno sempre gli stessi.”
Federico De Roberto, I Vicerè

Federico De Roberto
“«E che volete che venga a fare? Per vedere l'elefante di piazza del Duomo? Voialtri vi siete
fitto in capo che questa sia una città, e non volete capire che invece è un miserabile paesuccio
ignorato nel resto del mondo. Donn'Isabella, dite voi: quando mai l'avete udito nominare, fuori?...»”
Federico De Roberto, I Vicerè

Federico De Roberto
“Ma qui bisogna finirla con questo andirivieni continuo!
Bisogna decidersi a stare in un posto qualunque, ma stabilmente, a casa propria, coi figli, come tutti
gli altri cristiani...”
Federico De Roberto, I Vicerè

Federico De Roberto
“«Partire? Per andare dove? [...] Questi non sono tempi da lasciare il proprio paese!»”
Federico De Roberto, I Vicerè

Federico De Roberto
“«Questa smania di dir sempre male del proprio paese non l'ho mai capita.»”
Federico De Roberto, I Vicerè

Federico De Roberto
“Saliva dalla via un rumore come d'alveare, tanta era la folla, e il campanone del Duomo coi
suoi rintocchi lenti e gravi pareva batter la solfa alle campane della badia, della Collegiata e dei
Minoriti: «Viva Sant'Agata!...» Tutte le signore s'inginocchiarono; Teresa, prostrata, col capo basso,
gli occhi fissi alla Santa, si fece il segno della croce. Cominciava lo sparo dei fuochi d'artificio
pagati dal principe; in mezzo al fumo che pareva quello d'una battaglia lampeggiavano i colpi rapidi
e frequenti come le scariche di un reggimento; le grida di viva si perdevano in mezzo al fragore
degli scoppi e solo vedevansi sul mar delle teste sventolare i fazzoletti come sciami di colombe
impazzate.”
Federico De Roberto, I Vicerè

Federico De Roberto
“[...] noi non scegliamo il tempo nel quale veniamo al mondo; lo troviamo com'è, e com'è dobbiamo accettarlo. Del resto, se è vero che oggi non si sta molto bene, forse che prima si stava d'incanto?”
Federico De Roberto, I Vicerè