ŷ

Partire Quotes

Quotes tagged as "partire" Showing 1-8 of 8
Giorgio Faletti
“Ma il coraggio era anche quello. Era la consapevolezza che l'insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo. Che talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai.”
Giorgio Faletti, Fuori da un evidente destino

Alessandro Barbaglia
“Perché il difficile non è prendere e andare via. Il difficile, se vuoi lasciare tutto, è riuscire a non tornare. Mai. Nemmeno con il pensiero.”
Alessandro Barbaglia, La locanda dell'ultima solitudine

Veronica Vitale
“Infondo tutti i “Cittadini del Mondo� hanno bisogno di una “Boscoreale� da cui partire.”
Veronica Vitale, Inside The Outsider

“«Dove andiamo?» chiese lei solare.
«Andiamo, il dove è secondario» rispose lui.”
Felice Florio, Accocchiamo

Stefano Benni
“Il vero coraggio è quando non vedi nessuno vicino a te.
Allora devi partire da solo. E poi magari ti volti indietro e c'è qualcuno, in mezzo agli alberi, sulla cima di una montagna, al di là del fiume. E capisci che sta camminando al tuo fianco.”
Stefano Benni, Spiriti

Federico De Roberto
“«Partire? Per andare dove? [...] Questi non sono tempi da lasciare il proprio paese!»”
Federico De Roberto, I Vicerè

“Da piccolo mi nascondevo spesso, tra gli alberi, dietro i cespugli, sotto il letto. Non per un gioco in particolare, ma semplicemente perché mi piaceva la sensazione di appartenere soltanto a me stesso, sentire che niente e nessuno aveva presa su di me. Mi piaceva udire i miei genitori che mi chiamavano e non rispondere.
Poi dovevo uscire dal mio nascondiglio, essere un figlio, un allievo, un fratello, più tardi un impiegato, un marito, un padre. Alla fine, mi nasconderanno di nuovo in una grande scatola e nessuno mi chiamerà per farmi uscire.
Ho continuato a nascondermi per tutta la vita. E ogni volta, quando tornavo, facevo come se non fossi mai partito. Nessuno è poi tanto stupido, ma questa commedia, questo viavai permanente si è instaurato con il tacito accordo di coloro che mi sono vicini, gli altri se ne sono andati.
Sono l’amico, il fratello e il figlio assente. Quello su cui non si può realmente contare. Quello che si tiene a distanza per paura di affezionarvisi.
Ed eccomi qui, sempre nascosto dietro due tronchi d’albero, un boschetto e una sigaretta elettronica, mentre lo spettacolo comincia tra due minuti.”
Antoine Leiris, La Vie, après

Alessio Signoriello
“A volte si ha il bisogno di andarsene, viaggiare e vedere tutto il creato prima di capire che il posto più speciale è quello dal quale si è partiti.”
Alessio Signoriello, Saga della Fenice WARÏHÏRÏ: WARÏHÏRÏ