欧宝娱乐

Ipocrisia Quotes

Quotes tagged as "ipocrisia" Showing 1-15 of 15
Massimo Bisotti
“Di me ti diranno che la gentilezza ha sempre un doppio fine, un tornaconto, uno scopo preciso. Te lo dir脿 chi 猫 davvero sfortunato perch茅 non ha mai incontrato nessuno capace di donare senza chiedere in cambio qualcosa.”
Massimo Bisotti, La luna blu. Il percorso inverso dei sogni

Fabio Volo
“Mi chiedo se ci sia pi霉 peccato nel seguire quello che sento o nell'ipocrisia di vivere ci貌 che non sono.”
Fabio Volo, Le prime luci del mattino

Niccol貌 Ammaniti
“Ti stupisci di quanto sei attore. Di come fingi, di come ti imposti con tutti. Forse non senti niente? Forse sei finto fino al midollo? 脠 tutto mediato dall'ipocrisia nella tua vita. Ti sei bruciato dentro, non senti pi霉 niente, ti dici. Cerchi di essere triste. Ti viene da ridere.”
Niccol貌 Ammaniti, Il momento 猫 delicato

Am茅lie Nothomb
“I libri scritti per pura bont脿 sono rarissimi. Sono opere che si creano in abiezione e in solitudine, ben sapendo che dopo averle scagliate in faccia al mondo si sar脿 ancora pi霉 soli e pi霉 abietti. 脠 normale, la principale caratteristica della gentilezza disinteressata 猫 di essere irriconoscibile, inconoscibile, invisibile, insospettabile, perch茅 un beneficio che dica il suo nome non 猫 mai disinteressato.”
Am茅lie Nothomb, Hygi猫ne de l'assassin

Wulf Dorn
“A volte 猫 facile tirarsi fuori dagli impicci lasciando un numero telefonico. E' un po' come rilanciare la palla. Un biglietto da visita o un numero annotato su un pezzo di carta, la sostanza del messaggio 猫 sempre la stessa: "Non mi sento pronto a espormi per te. Vedi di farcela da solo. Ma, per scaricarmi la coscienza, ti do il mio numero.”
Wulf Dorn, Trigger

Pier Vittorio Tondelli
“Qual 猫 la ragione per cui da ogni angolo del mondo i pi霉 disgraziati i pi霉
poveri i reietti della storia le valanghe di straccioni le orde di pezzenti e
di mendicanti invadono le citt脿 dovendo addirittura scimmiottare, per
integrarsi, di essere educati, perbenisti, ipocriti come tutta intera la middle
class europea? Come non provare una immensa, profonda, proprio interiore vergogna nel vedere gli occhi del ragazzo indiano con la sua giubbetta McDonald steso sul letto nel tentativo di recuperare qualche ora di sonno fra un turno e l鈥檃ltro?”
Pier Vittorio Tondelli, Camere separate

Giulia Caminito
“Quanto pi霉 lo ripeti 鈥� ti amo 鈥� pi霉 si consuma, 猫 cera che scende a gocce e smoccola, sporca a terra.”
Giulia Caminito, L'acqua del lago non 猫 mai dolce

Ir猫ne N茅mirovsky
“Quelli che lo circondavano, la sua famiglia, gli amici, accendevano in lui un sentimento di vergogna e di furore. Li aveva visti sulla strada, quelli e i loro simili, ricordava le macchine piene di ufficiali che scappavano con le loro belle valigie gialle e le loro donne truccate, i funzionari che abbandonavano le loro sedi, i politici che, presi dal panico, seminavano lungo la strada carte e documenti segreti, le ragazze che, dopo aver piagnucolato come dovuto nel giorno dell'armistizio, ora si consolavano con i tedeschi. "E dire che nessuno lo sapr脿, che ci sar脿 intorno a tutto questo un tale intrigo di menzogne che ne faranno un'altra pagina gloriosa della Storia di Francia. Si daranno da fare per snidare atti di abnegazione, di eroismo. Buon Dio! Con quello che ho visto io! Porte chiuse a cui si bussava invano per avere un bicchiere d'acqua, e quegli sfollati che saccheggiavano le case; ovunque, dall'alto al basso, confusione, vilt脿, vanit脿, ignoranza! Ah! Siamo proprio un bel popolo!”
Ir猫ne N茅mirovsky, Suite francese

Alessandro Manzoni
“La poveretta pensava poi anche ch鈥檈gli poteva bene impedire che si facesse monaca; ma l矛 finiva la sua autorit脿 sopra di lei, e la sua protezione. Partito che fosse, essa rimarrebbe sola col principe. E qualunque cosa avesse poi a patire in quella casa il buon prete non n鈥檃vrebbe saputo nulla, o sapendolo, con tutta la sua buona intenzione, non avrebbe potuto far altro che aver compassione di lei, quella compassione tranquilla e misurata che, in generale, s鈥檃ccorda, come per cortesia,a chi abbia dato cagione o pretesto al male che gli fanno.”
Alessandro Manzoni, The Betrothed

Michel Houellebecq
“脦ntotdeauna mi s-a p膬rut detestabil de sc芒rboas膬 aceast膬 idee at芒t de credibil膬, potrivit c膬reia o activitate militant膬, generoas膬, aparent dezinteresat膬 reprezint膬 compensarea unor probleme de ordin privat.”
Michel Houellebecq, La carte et le territoire

Bianca Pitzorno
“Se lo interrogavano, rispondeva a monosillabi e cercava di non sbilanciarsi. Su Deneb questa gli sarebbe sembrata una ipocrisia, ma sulla Terra si chiamava essere diplomatici.”
Bianca Pitzorno, Extraterrestre alla pari

Paolo Rumiz
“Sulla parete, un'icona di San Nicola convive senza problemi con le tette di una bionda da calendario per camionisti.”
Paolo Rumiz, The Fault Line: Traveling the Other Europe, From Finland to Ukraine

Giulia Caminito
“Iris ha gli occhi lucidi mentre mi elenca i motivi per cui mi vuole bene, ha compilato una lista 鈥� in basso a destra 鈥� dice che sono intelligente, affidabile, fedele e coraggiosa.
Proprio l鈥檜ltima parola mi colpisce come sputo sulla fronte, rende il nostro legame nullo, le mie confessioni silenzi. Io non voglio essere nessuna di queste cose, non voglio aggettivi per me, non voglio lacrime, non voglio feste o cartelloni: le mie parentesi quadre sono vuote, non ho radici latine, sanscrite, francesi, non ho prefissi o suffissi, sono una definizione mancata.”
Giulia Caminito, L'acqua del lago non 猫 mai dolce

Amalia Frontali
“Quell鈥檌pocrisia era forse la pi霉 efficace sintesi del loro rapporto, in cui l鈥檃more si esprimeva, per inveterata consuetudine, nell鈥檈vitarsi turbamenti reciprocamente, omettendo il non necessario, tacendo il vero. Per la prima volta, le parve un modo malsano e corrotto d鈥檃mare.”
Amalia Frontali, La Chioma di Berenice

E.C. Br枚wa
“Camminare in gruppo era servito a vincere la durezza della montagna, ma la 蝉辞肠颈别迟脿 moderna imponeva di correre in solitaria, non c'era tempo per aiutare i pi霉 deboli a spazzare le nevicate di difficolt脿 che ostruivano i loro sentieri, ognuno per s茅.
Si era delegato il senso di appartenenza a un nucleo sociale; un'entit脿 astratta come lo Stato avrebbe dovuto sopperire ai rapporti umani che avevano da sempre caratterizzato la vita di paese: il trionfo dell'ipocrisia era il traguardo che si era raggiunto.”
E.C. Br枚wa, La strada nera